Benedizione del legame
Una neonata in incubatrice: non è una immagine insolita, neppure in un tempo avaro di nascite come il nostro, specie in Europa. Lo dive...
Acqua
“Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta”.
Quando Francesco cantava le qualità...
Antipropositi
Potrebbe sembrare un approccio negativo, ma in realtà si tratta di un tendere al miglioramento della vita basato su un antico concetto ...
Intelligenza artificiale
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sta introducendo l’umanità verso una nuova rivoluzione antropologica, e quando si parla di qu...
Ukraina
Su invito di padre Marcello Longhi di Opera San Francesco e della ONLUS (OBM) dell’Ospedale dei Bambini “V.Buzzi” di Milano mi sono rec...
Un consiglio di santa Chiara d’Assisi
“Ciò che fai, fallo bene” scrive Chiara d’Assisi nella II Lettera ad Agnese di Praga (FF 2875).
Poche parole che possono diventare u...
Antiochia
Avvicinandomi in auto alla città di Antiochia, devastata dai terremoti iniziati il 6 febbraio, aumentano costantemente le costruzioni s...
Donne che leggono
Ci sono ‘donne che amano troppo’, ‘donne che pensano troppo’ e donne che leggono molto e che hanno il potere di salvare sé stesse e gli...
Sacro minore
Christian Bobin esaltava la santità delle madri sfinite per i panni da lavare; Galway Kinnell cantava la bellezza della scrofa; Roberta...
Webinar online “La fragilità della casa comune risveglia la fraternità degli aiuti”
È in arrivo nella piazza digitale del Festival un nuovo appuntamento da non perdere.
Mercoledì 29 marzo alle ore 20.30 in diretta st...
Webinar online “Testimoni di carità e salvezza. Anche quando le leggi sono ingiuste”
“A volte, anche la disobbedienza alle leggi umane risponde all’obbedienza a valori più grandi”
Con il nuovo anno tornano anche gli app...
Webinar online “Perfetta letizia. Essere figli in fraternità”
"Dal sogno alle regole
dalla libertà alla consegna
dall'uguaglianza alla reciprocità
dalla fraternità al fratello"
Il webinar onlin...