Dicono di noi:
Redazione, San Francesco, 30 marzo 2022 Festival Francescano: no alla guerra. Incontro con Pagniello e Lotti
Redazione, perlapace.it, 30 marzo 2022 Insieme per dire no alla guerra. Partecipa all’incontro online
Redazione, Caritas Diocesana Diocesi di Faenza-Modigliana, 30 marzo 2022 “Strumenti di pace. Insieme per dire no alla guerra”: incontro online con il direttore della Caritas Italiana
Redazione, Viandanti, 30 marzo 2022 STRUMENTI DI PACE Insieme per dire no alla guerra
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione, 28 marzo 2022 Pace: Festival Francescano, 30 marzo conferenza on line per dire ‘no’ alla guerra con don Pagniello (Caritas) e Flavio Lotti (Marcia per la Pace PerugiAssisi)
Redazione, Corriere di Bologna, 22 febbraio 2022 Le dimore di Dio presentate da Franco Cardini
Redazione, Repubblica Bologna, 22 febbraio 2022 Sez. Incontri Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno
Chiara Vecchio Nepita, Messaggero Cappuccino 2022/01 Di festival in festival
Lorenzo Fazzini, Agorà Avvernire, 28 novembre 2021, Cercate nel reo il frumento sotto la zizzania
Chiara Vecchio Nepita, Mediterraneo n. 66, Estate 2021 Il Festival Francescano
Corrado Bianchi Porro, L’Osservatore, 13 novembre 2021 Eredi dell’economia dei francescani
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione, 02 novembre 2021 Economia: conferenza online il 4 novembre dell’economista Luigino Bruni, “Perchè l’economia di Francesco non è gentile”
Gianluca Lista, FVS Compagni di strada
Saverio Orselli, Il Nuovo Diario Messaggero, 07 ottobre 2021 Il mondo è di tutti, nessuno escluso
Donatella Ferrario, Credere, La gentilezza ci salverà
Elisabetta Soglio, Corriere della Sera, 05 ottobre 2021 Il Festival Francescano Quando per ricominciare c’ è bisogno di fiducia
Redazione, A Sua Immagine (RAI 1), 04 ottobre 2021 Notizia Festival e immagini (dal minuto 23:23 a 24:10)
Roberto Cavalli, Bologna Sette, 03 ottobre 2021 Carcere al Festival francescano
Redazione, Avvenire (Diocesane), 03 ottobre 2021 Festival francescano, 4 giorni da «tutto esaurito»
Corrado Bianchi Porro, L’Osservatore, 02 ottobre 2021 Per un’economia gentile
Roberto Napoletano, quotidianodelsud.it, 30 settembre 2021 Il paese si riconosce nel governo
Federica Nannetti, Corriere di Bologna, 29 settembre 2021 «Io, in cammino per Patrick ora il governo deve agire»
Redazione, Italia Oggi, 28 settembre 2021 L’ influencer spiega il Vangelo
Redazione, Frate Indovino, 27 settembre 2021 Festival Francescano 2021
Redazione, Policinema tv, 27 settembre 2021 Interviste a Lorenzo Baglioni e fra Dino Dozzi
Redazione, Skuola.net, 27 settembre 2021 Esame di Maturità 2022: potrebbero tornare elaborato e maxi orale
Redazione, Alimentando, 27 settembre 2021 Girolomoni interviene al Festival Francescano di Bologna
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione, 27 settembre 2021 Festival francescano: chiusa la tredicesima edizione in nome della solidarietà. 10mile
presenze a Bologna, 20mila online
Redazione, Orizzonte scuola, 26 settembre 2021 Maturità 2022, tornano gli scritti? Bianchi al lavoro: “Definiremo modalità”. Presidi, “Decidere verso Natale”
Redazione, 12Porte, 26 settembre 2021 Beatificazione don Giovanni Fornasini
Beppe Boni, Il Resto del Carlino, 26 settembre Candidati muti su lavoro e immigrazione
Francesco Betrò, Corriere di Bologna, 26 settembre 2021 «Benedetta povertà? La sfida per la Chiesa»
Redazione, In Viaggio con Francesco (Rai Radio 1), 26 settembre 2021 Intervista Cecilia Strada
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2021 Il Festival francescano torna a Bologna
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2021 La Giornata del Creato
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2021 Il 13° Festival francescano al traguardo
Redazione, TM Notizie, 26 settembre 2021 La Cooperativa Gino Girolomoni al Festival Francescano di Bologna
Redazione, TG 2000 (TV 2000), 25 settembre 2021 Interviste a Erio Castellucci, Matteo Maria Zuppi e altri presenti (dal minuto 14:38 a 16:53)
Redazione, TG 2000 (TV 2000), 25 settembre 2021 Interviste a Fra Giampaolo Cavalli, Erio Castellucci e altri presenti (dal minuto 19:11 a 21:28)
Redazione, Fano Informa, 25 settembre 2021 Il biologico per costruire l’economia gentile
Redazione, Il Resto del Carlino, 25 settembre 2021 «Migranti e fratelli nello spirito di Assisi»
Redazione, Corriere di Bologna, 25 settembre 2021 Festival Francescano, c’ è l’ arcivescovo Castellucci
Redazione, metronews.it, 24 settembre 2021 A Bologna il Festival Francescano sulle nuove povertà
Redazione, Huffington Post, 24 settembre 2021 A Bologna per ragionare su due parole povere: alzarsi e povertà
Redazione, CuoreEconomico, 24 settembre 2021 Bologna – Festival Francescano: tredicesima edizione in piazza Maggiore e online
Redazione, GiornalOne, 24 settembre 2021 A Bologna per ragionare su due parole povere: alzarsi e povertà
Redazione, Radio InBlu – Magazine InBlu2000, 24 settembre 2021 Intervista a suor Daniela Scarpellini
Redazione, Avvenire.it, 24 settembre 2021 Le piazze di Francesco. A Bologna Zuppi con Cecilia Strada e padre Fortunato
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione, 24 settembre 2021 Festival francescano: Bologna, domani tra gli ospiti padre Zanotelli, mons. Castellucci e
don Ciotti
Redazione, Vatican News, 24 settembre 2021 “Il mondo è di tutti”. Al via il festival francescano di Bologna
Redazione, La Repubblica (ed. Bologna), 24 settembre 2021 Boschiero ve le canta con Marcorè
Redazione, La Nazione (ed. Umbria-Terni), 24 settembre 2021 I 100 anni della rivista “San Francesco”
Redazione, Il Resto del Carlino, 24 settembre 2021 Al via il Festival Francescano Tutti gli incontri
Redazione, Il piccolo Faenza, 24 settembre 2021 Il Festival francescano torna a Bologna con fior di dibattiti, in piazza e online
Redazione, TGR Emilia-Romagna, 24 settembre 2021 Interviste a Cecilia Strada, Vincenzo Balzani, Maria Cristina Perrelli Branca (dal minuto 13:41 a 15:39)
Redazione, TGR Emilia-Romagna, 24 settembre 2021 Interviste a Giuseppe Addamo, Barbara Tamborini e Alberto Pellai (dal minuto 15:08 a 16:37)
Saverio Orselli, Il Nuovo Diario Messaggero, 24 settembre 2021 Voglio cantare (in onore del Signore)
Redazione, Il Nuovo Diario Messaggero, 24 settembre 2021 Rivestiti Imola quando la moda è equo-solidale
Roberto Di Biase, emiliaromagnanews24.it, 24 settembre 2021 Festival Francescano: tredicesima edizione in piazza Maggiore e online
Redazione, Corriere di Bologna, 24 settembre 2021 Entra nel vivo il Festival francescano
Redazione, Corriere dell’Umbria, 24 settembre 2021 Piazze di Francesco fa tappa nel pomeriggio a Bologna
Redazione, Avvenire (Diocesane), 24 settembre 2021 Torna a Bologna il Festival Francescano Cento appuntamenti dedicati all’ economia gentile
Redazione, Gente Veneta, 23 settembre 2021 L’ attualità di Sant’ Antonio: domenica 26 dialogo fra Davide Rondoni e frate Andrea Vaona
Redazione, 12Porte, 23 settembre 2021 Beatificazione don Giovanni Fornasini
Erika Bertossi, BolognaToday, 23 settembre 2021 Il weekend bolognese da uno a dieci: gli eventi
Redazione, Radio Vaticana, 23 settembre 2021 Articolo e Intervista fra Dino Dozzi
Redazione, TGR Emilia-Romagna, 23 settembre 2021 Interviste a Roberto Mancini e fra Dino Dozzi (dal minuto 11:54 a 13:33)
Redazione, TGR Emilia-Romagna, 23 settembre 2021 Interviste a fra Dino Dozzi, Marco Piccolo e Matteo Neri (dal minuto 10:07 a 11:56)
Redazione, Ansa, 23 settembre 2021 Le piazze di Francesco, appuntamento a Bologna
Redazione, Redattore Sociale, 23 settembre 2021 Festival Francescano: “Economia gentile non significa buonista, ma prossima e pronta alla denuncia”
Redazione, è-tv, 23 settembre 2021 è Bologna Estate 23 09 21
Redazione, Radio Marconi, 22 settembre 2021 Intervista Fra Giampaolo Cavalli (dal minuto 12:08 a 19:54)
Redazione, Risveglio Duemila, 22 settembre L’ economia gentile, incontri e spettacoli al Festival Francescano
Redazione, Corriere Cesenate, 22 settembre L’ economia gentile, incontri e spettacoli al Festival Francescano
Simone Baroncia, Aci Stampa, 22 settembre 2021 Il Festival Francescano alla prova dell’economia ‘gentile’
Redazione, Il Messaggero di Sant’Antonio, 22 settembre 2021 Festival Francescano 2021
Redazione, Radio Bruno, 21 settembre 2021 Notizia evento
Redazione, Popolis, 21 settembre 2021 Festival dell’ economia gentile
Redazione, 24Emilia, 21 settembre 2021 Economia gentile al 13esimo Festival Francescano
Redazione, Radio Budrio, 21 settembre 2021 Notizia evento con audio registrato da Valentina Giunchedi, presidente Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna
Redazione, Corriere della Sera, 21 settembre 2021 Economia gentile per «un mondo di tutti»
Antonio Gaspari, Orbisphera, 20 settembre 2021 Fra Giampaolo Cavalli spiega il Festival Francescano e l’economia gentile
Redazione , Avvenire (Diocesane), 19 settembre 2021 Francescani in festival
Redazione, Coop Alleanza 3.0 Ritorna il Festival Francescano
Redazione, Missioni Francescane Festival Francescano
Redazione, Confcooperative Reggio Emilia Festival Francescano: il mondo è di tutti
Redazione, La Repubblica Bologna, 17 settembre 2021 Il Festival Francescano ritorna in piazza Maggiore
Redazione, La Prealpina, 17 settembre 2021 Beato don Fornasini, prete martire
Massimo Selleri, Il Resto del Carlino, 17 settembre 2021 Al Festival Francescano l’ economia è ‘gentile’
Redazione, il Nuovo Diario Messaggero, 17 settembre 2021 Economia gentile Il mondo è di tutti Festival francescano di nuovo in piazza
Redazione, Corriere di Bologna, 17 settembre 2021 Beato don Fornasini, il finale per il prete martire di Marzabotto
Redazione, Corriere di Bologna, 17 settembre 2021 Festival Francescano
Redazione, Corriere di Bologna, 17 settembre 2021 Fornasini beato al Festival Francescano
Redazione, e-tv.it, 16 settembre 2021 Il Festival francescano torna dal 23 al 26 Settembre
Redazione, Ansa, 16 settembre 2021 Il Festival Francescano torna in piazza Maggiore a Bologna
Redazione, Ansa, 16 settembre 2021 Beato don Fornasini, prete partigiano martire di Marzabotto
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione, 16 settembre 2021 Festival francescano: Bologna, al via il 23 settembre sui temi dell’ inclusione. Il 26 settembre beatificazione di don Giovanni Fornasini
Saverio Orselli, Il nuovo diario messaggero, 16 settembre 2021 Economia gentile. Il mondo è di tutti Festival Francescano di nuovo in piazza
Redazione, Famiglia Cristiana, 16 settembre 2021 L’economia gentile al tempo del Covid
Redazione, Avvenire (Diocesane), 12 settembre 2021 S. Francesco del Prato
Redazione, Avvenire (Diocesane), 12 settembre 2021 L’«economia gentile» torna in piazza Maggiore
Redazione, Avvenire (Diocesane), 12 settembre 2021 Festival Francescano, le tante attività per docenti e studenti di medie e superiori
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione, 09 settembre 2021 Festival Francescano: Bologna, aperte on line le iscrizioni alle attività didattiche per insegnanti e studenti
Redazione, Gazzetta di Parma, 08 settembre 2021 San Francesco del Prato La cerimonia avverrà il 3 ottobre
Redazione, La Repubblica Parma, 07 settembre 2021 Riconsacrazione della chiesa e laurea ad honorem a Mattarella: ottobre il mese di San
Francesco del Prato
Chiara Vecchio Nepita, Avvenire (Diocesane), 05 settembre 2021 Torna il Festival Francescano
Cinzia Vecchi e Chiara Vecchio Nepita, Messaggero Cappuccino 2021/5 Ricominciamo
Redazione, Bologna estate Festival Francescano – Economia Gentile. Il mondo è di tutti
Elisabetta Bulla, Bologna Sette La scuola ci salverà con l’amore
Andrea Piccaluga, Messaggero Cappuccino Economia, se vuol essere, gentile sia!
Redazione, Corriere di Bologna Per Dacia Maraini «La scuola ci salverà»
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione Educazione: Antoniano e Festival Francescano, giovedì l’incontro online “La scuola ci salverà”
Redazione, Chiesa Cattolica Italiana La scuola ci salverà. Giovani, futuro, educazione
Corrado Bianchi Porro, L’Osservatore Fratello robot: quanto ci cambi?
Serena Tartaglia, FVS In un mondo ferito
Nicolò Orlandini, Messaggero Cappuccino Quando lontano è più vicino
Chiara Vecchio Nepita, Bologna Sette Tecnologia e filosofia: matrimonio necessario
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione Bioetica: Antoniano, il 15 aprile un incontro “on line” su come “coltivare l’umano” nella società digitale
Paola Anderlucci, In terris Teologia e società digitale. Stasera incontro online per “coltivare l’umano”
Redazione, Corriere di Bologna Per un’etica delle nuove tecnologie
Redazione, Fondazione del Monte Coltivare l’umano
Redazione, Il Sycomoro Bioetica: Antoniano, il 15 aprile incontro “on line” su come “coltivare l’umano” nella società digitale
Redazione, Il Popolano Antoniano filosofia e teologia
Redazione, Sinergicamentis Teologia e società digitale: incontro con Andrea Colamedici e Paolo Benanti (15 aprile online)
Barbara Mancosu, Unica Radio Filosofia e teologia: dialogo sulla contemporaneità
Redazione, Dietro la notizia Teologia e società digitale: incontro online il 15 aprile
Redazione, Politicamente corretto Filosofia e teologia s’incontrano per comprendere la contemporaneità
Redazione, Bologna Sette Un webinar sugli sviluppi della società dopo il Covid
Saverio Orselli, Bologna Sette Tagle – Cazzulo, come «toccare le ferite del mondo»
Redazione, Vatican News La finestra del Papa – seconda parte 24.03.2021
Redazione, Corriere di Bologna Cazzullo intervista Tagle
Redazione, Corriere della Sera Credere al tempo del virus. Confronto online tra Tagle e Cazzullo
Redazione, Bologna Sette Tagle e Cazzullo, dialogo online su fede e pandemia
Redazione, Imgpress Toccare le ferite del mondo. Credere al tempo della pandemia
Redazione, Informazione.it Coronavirus Covid-19: “Toccare le ferite del mondo. Credere al tempo della pandemia”, martedì 23 marzo un incontro con card. Tagle e il giornalista Cazzullo
Redazione, Corriere Nazionale Il Cardinale Tagle e Cazzullo dialogano su fede e pandemia
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione Coronavirus Covid-19: “Toccare le ferite del mondo. Credere al tempo della pandemia”, martedì 23 marzo un incontro con card. Tagle e il giornalista Cazzullo
Gianluca Franco, In terris Il rapporto tra fede e pandemia. La lezione del Cardinale Tagle
Redazione, Politicamente corretto Toccare le ferite del mondo. Credere al tempo della pandemia
Redazione, Prima Pagina News Fede e Pandemia: incontro con Cardinale Tagle e Aldo Cazzullo
Redazione, Chiesa di Milano Le ferite del mondo, dialogo online Tagle – Cazzullo
Gianluca Lista, FVS Lavori in corso
Redazione, Logos Quattro progetti per salvare il pianeta. Padre Gaël Giraud al Festival Francescano di Bologna
Redazione, Fondazione del Monte Transizione ecologica
Redazione, La Difesa del Popolo Transizione ecologica: dagli studio dell’economista gesuita Gaël Giraud al ministero italiano. Lunedì conferenza online
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione Società: transizione ecologica, Gaël Giraud (economista e gesuita) ospite stasera di una conferenza online
Redazione, Avvenire Tutti i segreti della transizione ecologica
Redazione, Redattore sociale Transizione ecologica: dagli studi dell’economista gesuita Gaël Giraud al ministero italiano. Lunedì conferenza online
Redazione, Unaga News Transizione ecologica convegno formativo
Redazione, Vita Giraud: non sarà la finanza a sostenere la transizione ecologica
Redazione, Il nuovo Diario Messaggero L’amicizia sociale che sconfigge l’egoismo. La Fratelli tutti è un’enciclica «straordinaria»
Francesca Mozzi, Bologna Sette Rotta balcanica, un presente drammatico
Redazione, Cei News Rotta Balcanica: è emergenza umanitaria
Redazione, Radio InBlu Cosa c’è di buono. Emergenza Umanitaria Bosnia ed Erzegovina
Redazione, Dodici Porte Bosnia: la Caritas si mobilita
Maria Cecilia Scaffardi, Vita Nuova Profughi, la fratellanza da reimparare
Redazione, Corriere di Bologna La Giornata della Fratellanza Umana
Redazione, Dal Sociale 24 Rotta balcanica, la testimonianza
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione Migranti: il 4 febbraio conferenza online sulla rotta balcanica con gli operatori impegnati sul campo
Redazione, Adista Crisi dei migranti sulla rotta balcanica: un incontro con gli operatori umanitari
Redazione, Redattore sociale Rotta Balcanica. La testimonianza di chi opera sul campo
Redazione, Chiesa di Milano Emergenza umanitaria migranti in Bosnia, il racconto di chi opera sul campo
Redazione, MediterraNews Rotta balcanica La testimonianza di chi opera sul campo
Redazione, Bologna Sette La Caritas all’opera per i profughi in Bosnia
Redazione, Bologna Sette La testimonianza di chi agisce sul campo
Redazione, Corriere Romagna di Rimini e San Marino Il dramma dei migranti
Redazione, News Rimini Rotta balcanica. Il 4 febbraio un incontro con chi opera sul campo
Redazione, Chiamami Città Rimini, caritras: giovedì giornata della fratellanza umana. Conferenza online sull’emergenza in Bosnia
Redazione, Geronimo News Rotta balcanica: la testimonianza di chi opera sul campo
Redazione, Repubblica I Francescani tirano dritto “Quest’anno noi ci saremo”
Chiara Unguendoli, Bologna Sette Una storia che si rinnova nel tempo
Redazione, Dodici Porte Un incontro online sull’ “Economy of Francesco”
Redazione, Il Resto del Carlino L’economia inclusiva, fraterna e sostenibile. Oggi il video incontro con Zuppi e Zamagni
Redazione, Corriere di Bologna Allargare gli orizzonti con Zuppi e Zamagni
Redazione, SIR Agenzia d’Informazione Festival francescano: domani in diretta streaming bilancio su “The Economy of Francesco”, con Zamagni e il card. Zuppi
Redazione, La nuova Ferrara Si parla di economia gentile Incontro col cardinale Zuppi
Redazione, Il Resto del Carlino – Rimini Una domenica dedicata all’economia con il riminese Zamagni
Redazione, Corriere Padano Conferenza dell’economista Stefano Zamagni e cardinale Matteo Maria Zuppi: “The Economy of Francesco”
Redazione, Risveglio Duemila Stefano Zamagni e il cardinal Zuppi dialogano su “The Economy of Francesco”