Blog

Donne che leggono

Ci sono ‘donne che amano troppo’, ‘donne che pensano troppo’ e donne che leggono molto e che hanno il potere di salvare sé stesse e gli altri: e questo non è mai troppo! La scrittrice Virginia Woolf, in Le tre ghinee, riconosce alle donne il potere di contribuire alla pace puntando sulla loro istruzione: donne che sostengono agli studi giovani donne.

La filosofa Simone Weil, in Non ricominciamo a fare la guerra di Troia, afferma che le parole piene di senso, i concetti chiari e le analisi precise, hanno il potere di salvare vite umane. Un insegnamento che con dedizione e rigore rivolgeva alle sue allieve.

Oggi alcune donne tolgono il ‘velo’ dal dramma dell’esclusione dalla cultura. Per capire il desiderio di libertà di queste donne ritorniamo a Leggere Lolita a Teheran (di Azar Nafisi), apprezzeremo il dovere di leggere facendo esperienza di salvezza attraverso la letteratura.

Anna Pia Viola, francescana secolare