Le proposte didattiche tornano al Festival Francescano!

Quest’anno tornano le attività per gli insegnanti e per le scuole di vario ordine e grado che cercheranno di approfondire il tema scelto per questa XIV edizione del Festival Francescano: Regole, sogno, vita.

Le attività, in collaborazione con Pilot Pen Italia, si svolgeranno in piazza a Bologna il 22, 23 e 24 settembre.

Tutte le attività sono gratuite, con prenotazione obbligatoria esclusivamente on-line, dal 30 agosto al 17 settembre 2023.
Informazioni al numero 334 2609797 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle 17.00, oppure scrivendo una mail a didattica@festivalfrancescano.it

Con il sostegno di

pilot

dal 22 settembre al 24 settembre 2023

Ore 10.00 – 18.00
Basilica di S. Stefano, Chiostro

mostra

La Laudato si’ spiegata ai bambini.
Risposta al grido della terra, risposta al grido dei poveri. 

a cura di Ufficio IRC Bologna.

Accesso libero

23 settembre 2023

Ore 18.00
in Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio

conferenza

Don Milani. Vita di un profeta disobbediente

in collaborazione con TS Edizioni

Con Erio Castellucci, Mario Lancisi, Federico Ruozzi.

La partecipazione permette il riconoscimento di crediti formativi MIUR, rilasciati dall’ISSR.

Sold out

24 settembre 2023

Ore 09.30 – 11.00
in Piazza del Nettuno

workshop

Gioco e didattica: binomio possibile? Giocare a scuola, tra espressione di libertà e creatività e rispetto delle regole

a cura di Fabio Taroni.

La partecipazione permette il riconoscimento di crediti formativi MIUR, rilasciati dall’ISSR.

Sold out

24 settembre 2023

Ore 12.00
in Piazza Maggiore

conferenza

Prendetevi la luna

con Paolo Crepet.

La partecipazione permette il riconoscimento di crediti formativi MIUR, rilasciati dall’ISSR.

22 settembre 2023

Ore 11.00
Piazza del Nettuno

laboratorio

Gioco da tavolo @Gruccix: I pesci lo sanno! 

a cura di Earth Day Italia e Movimento Focolari

Sold out

21 settembre 2023

Ore 10.15
Punto di ritrovo: Piazza Maggiore

passeggiata

Passeggiata nella Bologna francescana

a cura di Confcommercio Ascom Bologna e Confguide Bologna.

Passeggiata nella Bologna francescana e visita guidata alla basilica di San Francesco.

Sold out

22 settembre 2023

Ore 10.15
Punto di ritrovo: Piazza Maggiore

passeggiata

Passeggiata nella Bologna francescana

a cura di Confcommercio Ascom Bologna e Confguide Bologna.

Passeggiata nella Bologna francescana e visita guidata alla basilica di San Francesco.

Sold out

22 settembre 2023

Ore 10.00
Museo Civico Medievale

laboratorio

Nome in codice: Francesco

laboratorio a cura del Museo Civico Medievale di Bologna 

Sold out

22 settembre 2023

Ore 10.00
Piazza del Nettuno

laboratorio

Laboratorio e presentazione dell’app Ecogive: dare per salvaguardare

a cura di Earth Day Italia e Movimento Focolari

dai 10 anni ai 18 anni

22 settembre 2023

Ore 10.00
in Piazza Maggiore

spettacolo

Noi siamo il suolo, noi siamo la terra

spettacolo teatrale di e con Roberto Mercadini

22 settembre 2023

Dalle ore 09.00 alle ore 12.00
in Piazza Maggiore

attività

Biblioteca vivente

Una vera e propria biblioteca con bibliotecari e un catalogo di titoli, dove però i libri sono persone in carne e ossa che si mettono a disposizione dei lettori per raccontare la propria vita. Un metodo semplice e concreto per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi, rompere gli stereotipi e favorire la comprensione tra persone di diversa età, sesso, stili di vita e background culturale.