Quest’anno il Festival Francescano torna con le proposte didattiche!
Dopo la pausa del 2020, quest’anno tornano le attività per gli insegnanti e per le scuole di vario ordine e grado che cercheranno di approfondire il tema scelto per questa XIII edizione del Festival Francescano: Economia Gentile. Il mondo è di tutti.
Le attività, in collaborazione con Pilot Pen Italia, si svolgeranno in piazza a Bologna e alcune saranno disponibili anche online in streaming il 23, 24 e 25 settembre.
Tutte le attività sono gratuite, con prenotazione obbligatoria esclusivamente tramite form on-line, dal 30 agosto al 17 settembre 2021.
Informazioni al numero 334 2609797 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle 17.00, oppure scrivendo una mail a didattica@festivalfrancescano.it
Grazie al sostegno di 
23 settembre 2021
Ore 15.00
in Piazza Maggiore
incontro
Il prezzo dell’umanità
con Roberto Mancini, in collaborazione con Ufficio IRC, Ufficio per la pastorale scolastica della Diocesi di Bologna.
La partecipazione permette il riconoscimento di crediti formativi MIUR, rilasciati dall’ISSR.
Evento su prenotazione
23 settembre 2021
Ore 16.15
in Piazza Maggiore
incontro
Perché l’economia di Francesco non è gentile
con Luigino Bruni
Evento su prenotazione
23 settembre 2021
Ore 21.00
Cinema Bellinzona
proiezione film
L’uomo che verrà
incontro con il registra Giorgio Diritti
Evento su prenotazione
24 settembre 2021
Ore 10.00
Palazzo d’Accursio, Cortile d’Onore
incontro
Sono Francesco
dialogo intorno al libro con Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Evento su prenotazione
23 e 24 settembre 2021
Dalle ore 09.00 alle ore 12.00
in Piazza Maggiore
attività
Biblioteca vivente
attività di incontro per superare i pregiudizi
Evento su prenotazione
23 settembre 2021
Ore 10.00
in Piazza Maggiore e in streaming
incontro
Mettersi in gioco per i valori
incontro con Matteo Neri, Marco Piccolo e Gennaro Giudetti in collaborazione con Parmigiano Reggiano
Evento su prenotazione
23 settembre 2021
Ore 10.00
Online
workshop
Come diventare “Home energy manager”
workshop sull’uso razionale delle risorse energetiche in collaborazione con Rekeep a cura di Ivan Lagazzi, Energy manager
Evento su prenotazione
23 settembre 2021
Ore 11.30
in Piazza Maggiore e in streaming
incontro
Anche chi sbaglia vale
incontro/testimonianza con un ex detenuto in collaborazione con Centro Poggeschi per il carcere e Ne vale la pena
Evento su prenotazione
24 settembre 2021
Ore 10.00
in Piazza Maggiore e in streaming
incontro
L’economia è cosa per giovani
incontro/testimonianza con giovani changemakers. Modera Maria Gaglione in collaborazione con Economy of Francesco
Evento su prenotazione
24 settembre 2021
Ore 11.30
in Piazza Maggiore e in streaming
incontro
Casa mia, casa mia per piccina che tu sia
incontro con Alberto Pellai, Barbara Tamborini e fra Giovanni Salonia
Evento su prenotazione
26 settembre 2021
Ore 10.00
in Piazza Maggiore e online
incontro
E’ un paese per giovani?
incontro con il ministro Patrizio Bianchi. Modera Federico Taddia.
In collaborazione con il Liceo Malpighi
Evento su prenotazione
24 settembre 2021
Ore 19.00
Palazzo d’Accursio, Cortile d’Onore
lettura animata
Tarabaralla – Il tesoro del Bruco Baronessa
Lettura animata sul valore delle cose, dei sogni realizzabili dell’importanza del “mettere da parte” e dei valori dell’amicizia e della solidarietà in collaborazione con BPER Banca
Evento su prenotazione per bambini da 5 ai 10 anni, accompagnati dalle famiglie