Blog

Sacro minore

Christian Bobin esaltava la santità delle madri sfinite per i panni da lavare; Galway Kinnell cantava la bellezza della scrofa; Roberta Dapunt racconta le beatitudini della malattia; Franco Marcoaldi prega che il mondo sia lodato; papa Francesco parla del santo della porta accanto; ora Franco Arminio parla poeticamente di “sacro minore” (Einaudi 2023).


Moda o recupero provvidenziale di una sacralità incarnata, più diffusa, vicina e bella di quanto pensiamo? Moderno panteismo o francescanesimo in pillole poetiche? Io sono per la seconda ipotesi. Anche perché il quotidiano è il novantanove per cento della nostra vita e quindi, se lo spirituale e il sacro non abitano nel quotidiano, ce lo siamo proprio perso.

Accanto alla Bibbia e agli scritti di san Francesco, io, frate minore, mi tengo questo “sacro minore” tra i miei testi di meditazione. Anche il lunedì di Pasqua.

Dino Dozzi, frate cappuccino