Blog

Antipropositi

Potrebbe sembrare un approccio negativo, ma in realtà si tratta di un tendere al miglioramento della vita basato su un antico concetto filosofico chiamato “via negativa”, resa popolare da due antichi trattati cristiani scritti presumibilmente da Dionigi l’Areopagita. E’ interessante pensare che, al posto di avere tanti doveri, tante cose giuste da fare e a volte avere la confusione su ciò che sia davvero giusto fare, ci si potrebbe invece concentrare sulle cose che certamente sappiamo di voler evitare.

Questo mi ha fatto pensare al sogno di un mondo migliore, alle aspirazioni positive, alle persone che rispettano le altre, sempre in un mondo ideale al quale tutti aspiriamo. E poi penso a questo sogno che si scontra con la realtà fatta di guerra, disuguaglianze e povertà.

Forse è utile ripartire dalla “via negativa” chiarendo a noi stessi quali sono le cose profondamente sbagliate da non fare mai o non rifare mai più a noi stessi e agli altri.
https://www.internazionale.it/opinione/arthur-c-brooks/2023/03/25/lista-cose-non-fare

Nicoletta Contini, coordinamento Festival Francescano