Programma
Il programma del Festival Francescano 2022
18:30
Trasmesso Online

Online
AAA fiducia cercasi. Orizzonti futuri tra timore e speranza
Lunedì 19 settembre ore 18.30
Card. Matteo Maria Zuppi e Chiara Giaccardi. Modera Elisabetta Soglio
con il sostegno di BPER Banca
su prenotazione
14:00
Trasmesso Online

Online
Fast conference
Giovedì 22 settembre ore 14.00
Fast conference
con il sostegno di CLAI
segui l'incontro a questo link16:00
Evento in presenza

Cappella Farnese
Francesco in piazza
Giovedì 22 settembre ore 16.00
Mons. Felice Accrocca, Marco Bartoli, fra Luciano Bertazzo, Jacques Dalarun, Pietro Delcorno, Massimo Giansante, Giuliano Milani, Maria Giuseppina Muzzarelli e Riccardo Parmeggiani
in collaborazione con Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna e Dipartimento Storia Culture e Civiltà, Università di Bologna
riconoscimento di crediti formativi MIUR per gli insegnanti partecipanti
21:00
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Terra, perché un posto più bello non c'era
Giovedì 22 settembre ore 21.00
Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon), con Eugenio Cesaro (Eugenio in Via di Gioia)
21:00
Evento in presenza

Chiesa S. Francesco del Prato, Parma
Sacro minore
Giovedì 22 settembre ore 21.00
Franco Arminio
con il sostegno di Chiesi
Evento in presenza

Piazza del Nettuno
Infopoint Festival Francescano
Tutto il giorno in Piazza del Nettuno
Infopoint Festival Francescano
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Spazio Domande su Dio
Tutto il giorno in Piazza Maggiore
Spazio Domande su Dio
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Area caffè
Tutto il giorno in Piazza Maggiore
Area caffè
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Spazio libri
Tutto il giorno in Piazza Maggiore
Spazio libri
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Biblioteca vivente
Tutto il giorno in Piazza Maggiore
Biblioteca vivente
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Can you trust?
Tutto il giorno in Piazza Maggiore
in collaborazione con Pastorale Giovanile Frati Minori - Nord Italia
10:00
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Saluti dalla Terra
Venerdì 23 settembre ore 10.00
spettacolo teatrale del Teatro dell'Orsa
con il sostegno di Pilot Pen Italia
13:00
Evento in presenza

Basilica di S. Stefano, Chiostro
NUTRI(m)ENTE
Venerdì 23 settembre ore 13.00
in collaborazione con PGV Frati Minori Nord Italia
14:00
Trasmesso Online

Online
Fast conference
Venerdì 23 settembre ore 14.00
Fast conference
con il sostegno di CLAI
segui l'incontro a questo link15:00
Evento in presenza

Cappella Farnese
Con sandali e bisaccia
Venerdì 23 settembre ore 15.00
fra Sergio Lorenzini
16:30
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Adesso tocca a noi. Donne, leadership e altri misfatti
Venerdì 23 settembre ore 16.30
Giovanna Manzi, Maria Chiara Prodi (in collegamento da remoto), Cristina Simonelli e Chiara Tintori. Modera Giuseppe Caffulli
in collaborazione con TS Edizioni
con il sostegno di Parmigiano Reggiano
Introduzione a cura di Guglielmo Garagnani, Vicepresidente del Consorzio Parmigiano Reggiano17:00
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Fate la pace! San Francesco in piazza Maggiore
Venerdì 23 settembre ore 17.00
Tiziana Roversi e Angelica Stefanelli, in dialogo con fra Maurizio Bazzoni, Davide Conte e Jacques Dalarun
Minerva Edizioni 2022
17:00
Evento in presenza

Cappella Farnese
Quando la nube si alzava
Venerdì 23 settembre ore 17.00
Con Brunetto Salvarani. Modera Giulia Ceccutti
Edizioni Dehoniane Bologna 2022
con il sostegno di Romagnoli F.lli
Introduzione a cura di Giulio Romagnoli, AD di Romagnoli Patate18:00
Evento in presenza

Piazza Maggiore
La crepa e la luce
Venerdì 23 settembre ore 18.00
Gemma Calabresi Milite
Saluto introduttivo del partner gold Reekep con Sara Ghedini, Head of Corporate Social Responsability di Reekep19:15
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Non temere, perché io sono con te
Venerdì 23 settembre ore 19.15
a cura di Gioventù Francescana e Compagnia Quelli della Via
19:30
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Pierre e Mohamed
Venerdì 23 settembre ore 19.30
spettacolo teatrale di Francesco Agnello, con Lorenzo Bassotto
in collaborazione con Editrice Missionaria Italiana
21:00
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Mani bucate
Venerdì 23 settembre ore 21.00
spettacolo teatrale di e con Giovanni Scifoni, con musica di Stefano Carloncelli, Luciano Di Giandomenico e Maurizio Picchiò
con il sostegno di BPER Banca
Introduzione a cura di Andrea Rivoli, Reponsabile Mercati Imprese Emilia Est- Romagna di BPER Banca10:00
Evento in presenza

Basilica di S. Stefano, Chiostro
Aiutiamoli a casa nostra
Sabato 24 settembre ore 10.00
a cura del gruppo scout di Vignola 1 Clan “La Quercia”
10:00
Evento in presenza

Piazza del Nettuno
Ti presto fiducia... quando scarti cerca la sorpresa!
Sabato 24 settembre ore 10.00
a cura di Associazione Culturale e Francescana “Ti presto Fiducia”
su prenotazione
10:00
Evento in presenza

Cappella Farnese
L’amore non tradisce
Sabato 24 settembre ore 10.00
Pina Lalli
10:30
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Fidarsi è bene. Come la fiducia costruisce relazioni positive
Sabato 24 settembre ore 10.30
Anna Barbaro, Elisa Borselli, Johnny Dotti e Andrea Monda. Modera Sabina Fadel
in collaborazione con Ordine Francescano Secolare d’Italia
11:00
Evento in presenza

Oratorio San Filippo Neri
L’urgenza di una transizione ecologica dal basso. Una cassetta degli attrezzi per il cambiamento
Sabato 24 settembre ore 11.00
Andrea Abodi, fra Giampaolo Cavalli, Gigi De Palo, Donato Falmi, Ivana Borsotto e Mons. Joshtrom Isaac Kureethadam. Modera Pierluigi Sassi
in collaborazione con Piattaforma di Iniziative Laudato si’
11:00
Evento in presenza

Cappella Farnese
Va’ e ripara la mia Chiesa...
Sabato 24 settembre ore 11.00
Mons. François-Xavier Bustillo intervistato da Alessandro Gisotti
in collaborazione con Libreria Editrice Vaticana
con il sostegno di Cattolica Assicurazioni
13:00
Evento in presenza

Basilica di S. Stefano, Chiostro
NUTRI(m)ENTE
Sabato 24 settembre ore 13.00
in collaborazione con PGV Frati Minori Nord Italia
14:00
Trasmesso Online

Online
Fast conference
Sabato 24 settembre ore 14.00
Fast conference
con il sostegno di CLAI
segui l'incontro a questo link14:00
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Antonio segreto
Sabato 24 settembre ore 14.00
Nicola Vegro e fra Luciano Bertazzo
Edizioni Messaggero Padova 2019
14:30
Evento in presenza

Cappella Farnese
Francesco e il lupo
Sabato 24 settembre ore 14.30
fra Pietro Maranesi
con il sostegno di Edizioni Frate Indovino
15:00
Evento in presenza

Piazza del Nettuno
La Parola attraverso il corpo
Sabato 24 settembre ore 15.00
a cura di Carlotta Mandrioli e Marco Tibaldi
su prenotazione
riconoscimento di crediti formativi MIUR per gli insegnanti partecipanti
In caso di pioggia, il workshop si terrà in Sala Tassinari, Palazzo d'Accursio.con il sostegno di Pilot Pen Italia
15:30
Evento in presenza

Basilica di S. Stefano, Biblioteca
Prendi il largo! In viaggio verso la fiducia, tra paura e speranza
Sabato 24 settembre ore 15.30
a cura di Enrica Sarrecchia
su prenotazione
15:30
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Fiducia, sostantivo femminile
Sabato 24 settembre ore 15.30
Paolo Ruffini, Milena Gabanelli e Mariapia Veladiano. Modera Sabina Fadel
in collaborazione con Libreria Editrice Vaticana
con il sostegno di Coopfond
In caso di pioggia, l'evento si terrà nell'auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa Introduzione a cura di Mauro Lusetti, Presidente Coopfond Fondo Mutualistico Lega Coop16:00
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Una grande piazza per Francesco
Sabato 24 settembre ore 16.00
spettacolo a cura dei Burattini di Riccardo Pazzaglia
17:00
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Fiducia (Inferno II)
Sabato 24 settembre ore 17.00
Vittorino Andreoli, Anna Pegoretti e Jacopo Trebbi
Lectura Dantis franciscana
con il coordinamento di Giuseppe Ledda
In caso di pioggia, l'evento si terrà nell'auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsapromosso da Officina San Francesco Bologna, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, grazie a Banca di Bologna e Verni ADV / Massimo Verni pubblicità
18:00
Evento in presenza

Oratorio San Filippo Neri
Fraternità solare
Sabato 24 settembre ore 18.00
rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri
con il sostegno di Landi Renzo
18:30
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Non siamo tutti sulla stessa barca
Sabato 24 settembre ore 18.30
Giorgio Brizio e Monica Minardi
Slow Food Editore 2021
con il sostegno di Rekeep
18:30
Evento in presenza

Cappella Farnese
Fatti di Vangelo in pandemia
Sabato 24 settembre ore 18.30
Luigi Accattoli, Ciro Fusco e Romano Colozzi
ViTrenD - Vita Trentina Editrice 2021
con il sostegno di Landi Renzo
22:30
Evento in presenza

Basilica di S. Francesco
Un incontro nella notte
Sabato 24 settembre ore 22.30
Veglia
09:30
Evento in presenza

Piazza del Nettuno
Fiducia in gioco, giochi di fiducia
Domenica 25 settembre ore 09.30
a cura di Fabio Taroni
su prenotazione
riconoscimento di crediti formativi MIUR per gli insegnanti partecipanti
con il sostegno di Pilot Pen Italia
10:00
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Celebrazione eucaristica
Domenica 25 settembre ore 10.00
presiedono fra Lorenzo Motti e fra Enzo Maggioni
11:15
Evento in presenza

Libreria Coop.Ambasciatori
Generare luoghi di vita
Domenica 25 settembre ore 11.15
Johnny Dotti
Paoline 2022
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
11:30
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Ciao AL. Uomo, macchine e fiducia
Domenica 25 settembre ore 11.30
Michela Marzano e fra Paolo Benanti. Modera Andrea Piccaluga
con il sostegno di BPER Banca
Introduzione a cura di Giuseppe Corni, Chief Human Resource Officer di BPER Banca13:00
Evento in presenza

Basilica di S. Stefano, Chiostro
NUTRI(m)ENTE
Domenica 25 settembre ore 13.00
in collaborazione con PGV Frati Minori Nord Italia
14:00
Trasmesso Online

Online
Fast conference
Domenica 25 settembre ore 14.00
Fast conference
con il sostegno di CLAI
segui l'incontro a questo link15:00
Evento in presenza

Piazza del Nettuno
Come glielo leggo?
Domenica 25 settembre ore 15.00
a cura di Paola Zanini
15:00
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Questo tempo ci parla
Domenica 25 settembre ore 15.00
Guidalberto Bormolini, in dialogo con Grazia Francescato, Daniela Lucangeli, Guido Mocellin e Marco Tibaldi
TS Edizioni 2022
15:30
Evento in presenza

Piazza Maggiore
Dall'avidità alla cura
Domenica 25 settembre ore 15.30
Vandana Shiva (in collegamento da remoto) e Nicoletta Dentico
in collaborazione con Editrice Missionaria Italiana
con il sostegno di Rekeep
16:30
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
Manuale di pubblica felicità
Domenica 25 settembre ore 16.30
Valentina Rotondi e Romano Cappelletto
Paoline 2022
con il sostegno di Romagnoli F.lli
Introduzione a cura di Giulio Romagnoli, AD di Romagnoli Patate16:30
Evento in presenza

Cappella Farnese
La storia la fa chi la racconta. Quale fiducia nella comunicazione?
Domenica 25 settembre ore 16.30
padre Francesco Occhetta e Annalisa Vandelli. Modera Chiara Vecchio Nepita
con il sostegno di Coopfond Introduzione a cura di Simone Gamberini, Direttore Coopfond Fondo Mutualistico Lega Coop17:30
Evento in presenza

Palazzo d'Accursio, Cortile d'Onore
La voce di Francesco
Domenica 25 settembre ore 17.30
spettacolo teatrale di e con Il Ruggiero
con il sostegno di Cattolica Assicurazioni
19:30
Evento in presenza

Basilica di S. Francesco
Beato l'uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore (Sal 40,5)
Domenica 25 settembre ore 19.30
in collaborazione con il Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna
20:30
Evento in presenza

Piazza Maggiore