Parole buone
Tempo fa mi infastidivo nell’apprendere della celebrazione di giornate mondiali dedicate ad un valore, un comportamento, un’arte. Coinv...
Soccorsi in mare
Per la prima volta dal 2011 il Governo Italiano ha indetto lo stato di emergenza a causa della situazione migratoria: da inizio 2023 si...
Potere
Anni fa, ad un Consiglio plenario dell’Ordine cappuccino, invitammo il prof. Giuseppe De Rita a parlarci della minorità. Lui ci disse d...
Una parola piccola piccola
Il giovane cantante Rocco Hunt ha recentemente dichiarato: “Questo mondo produce troppe parole. Alcune mi hanno ferito più di una colte...
La fragilità della Casa Comune
La nostra Casa Comune ha molte ferite aperte: conflitti più o meno conosciuti; terremoti, come quelli in Turchia e Siria e di cui nessu...
Ricalcolo. È nato il primo podcast firmato Festival Francescano.
E’ nato il primo podcast firmato Festival Francescano. Storie di uomini e donne che, proprio come capita a volte al navigatore dell’aut...
Fame d’aria
“Poi venne la notte. Questa è l’immagine che Pietro ha del suo passato. Scese, senza furia, un tanto al giorno, una tenebra più fitta d...
Fare energia per la pace
In questo periodo storico in cui si parla tanto di energia tra approvvigionamento, rincari e transizione ecologica, significativo è il ...
Chiesa
Amare la Chiesa, come la propria famiglia, come il proprio corpo, come la propria Madre. Questo dovrebbe essere lo stile di ogni cristi...
Parole Francescane. Il nuovo appuntamento del Festival direttamente sullo smartphone
“È un modo per stare ancora più in contatto e per creare una sempre più bella e forte diffusione digitale del bello e del buono.” (Fra ...
Poesia
A volte mi capita di sognare cose grandi (mi capitava più frequentemente qualche decennio fa); più spesso (soprattutto ora) mi scopro a...
Luoghi del cuore
Mi chiamo Chiara: nomen omen per l’affetto che ho sempre provato, sin da bambina, per i santi francescani e per il profondo interesse c...