Blog

Chiesa

Amare la Chiesa, come la propria famiglia, come il proprio corpo, come la propria Madre. Questo dovrebbe essere lo stile di ogni cristiano. Cosa scatena divisioni, contrapposizioni, maldicenze, lotte intestine? Quale credibilità offriamo al mondo in questa tunica tessuta tutta d’un pezzo ma “spartita” tra tante appartenenze (Cfr Gv 19,23-24)? Perché il riferimento a Cristo non sembra sufficiente per vivere quell’unità che Gesù stesso ci ha lasciato come suo testamento?

San Francesco non ha vissuto in un tempo più facile o in una Chiesa non lacerata dai dissidi. Ma ha creduto ed ha vissuto in comunione nella e per la Chiesa perché, più forte delle divisioni, ha fatto prevalere la comunione. La comunione è dono ricevuto da Dio ed è impegno, perché Qualcuno ha dato fiducia per primo ed è fedele alle sue promesse. E quel Qualcuno è Colui che per noi ha dato tutto, “tutto quanto aveva per vivere” (Mc 12,44).

Ornella Fiumana, suora della Sacra Famiglia