Blog

Prendersi cura del cammino sinodale

È iniziato nel 2021 su preciso invito di Papa Francesco, sta coinvolgendo tutte le realtà ecclesiali italiane e si concluderà nel 2025 in occasione del Giubileo. Ma cos’è davvero il Sinodo? Monsignor Erio Castellucci, presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale, ne elenca alcune caratteristiche fondamentali: “non un popolo ritagliato a parte, non un popolo già arrivato alla meta, non un popolo seduto in attesa della conversione del resto del mondo, ma un popolo che cammina”. E ancora: “Un movimento di Chiesa, cambiamento, conversione dei discepoli, liberazione da ciò che non odora di Vangelo, da ciò che non ha il gusto del pane, suo Corpo donato”. Camminare con uno stile nuovo, insomma. Essere chiesa in modo nuovo. Attraverso l’ascolto e la missionarietà. Ospite del Festival Francescano 2023, Castellucci cercherà,  insieme agli autori del libro “Prendersi cura del cammino sinodale” (EDB, 2023), di approfondire il nuovo stile che si sta immaginando per la chiesa di domani. La chiesa dei sogni. Scopri di più sull’evento a questo link.

Nicolò Orlandini, collaboratore del Festival Francescano