
Con Erio Castellucci, Laura Ricci e Luca Vitali.
EDB 2023
sabato 23 Settembre, 2023
16:30
Palazzo d’Accursio, Cortile d’Onore
“Si deve adottare uno stile nuovo di essere Chiesa per la missione”: sono parole di Mons. Erio Castellucci, presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale. Ma qual è questo stile? Ci risponderanno gli autori del libro.
Relatori

Erio Castellucci
Arcivescovo di Modena-Nonantola e CarpiArcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi, fino al 2004 è stato docente di Teologia presso lo Studio Teologico Accademico Bolognese, poi alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, di cui è stato preside dal 2005 al 2009, e presso l’Istituto superiore di scienze religiose Sant’Apollinare di Forlì.
Ha pubblicato numerosi saggi di argomento teologico e pastorale, e ha all’attivo molti interventi a conferenze e corsi di formazione.
Tra le sue ultime pubblicazioni: “Benedetta crisi! Il contagio della fede nella Chiesa che verrà” (Piemme, 2022).

Laura Ricci
PsicologaPsicologa e formatrice, conduce incontri personali e di gruppo di counseling pastorale per consacrati e religiosi ed è docente presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna di Psicologia dinamica, Psicologia dell’età evolutiva e Psicologia generale e della religione.
Tra le sue pubblicazioni: “Prendersi cura del cammino sinodale” (con Luca Vitali, EDB, 2023).

Luca Vitali
SacerdoteSacerdote e missionario, è entrato nella Fraternità Contemplativa Comunità Missionaria di Villaregia nel 1998. Ha vissuto in diverse sedi della comunità, sempre dedicandosi alla formazione missionaria, in particolare dei giovani.
A Forlì ha diretto per diversi anni l’ufficio missionario diocesano, dove, nel 2018, ha coordinato il convegno nazionale su Annalena Tonelli, missionaria uccisa nel 2003.
Dal 2020 vive e opera a San Paolo del Brasile.
Tra le sue ultime pubblicazioni: “Prendersi cura del cammino sinodale” (con Laura Ricci, EDB, 2023).