Blog

La forza dell’inizio

Marco, autore del primo vangelo, dal punto di vista cronologico, è l’inventore del genere letterario “vangelo”, che fonde storia e fede, passato presente e futuro: genere letterario più complesso e ricco di quanto può sembrare. Ecco il primo versetto: “Inizio del vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio”. Se Marco ha messo la parola “inizio” non è solo per dire che lì inizia il testo (questo lo vede anche il lettore), ma per suggerire che lì ha inizio la lunga storia di quel bell’annuncio, che arriva fino a noi e ci coinvolge.

La stessa cosa la fa Francesco d’Assisi, che inizia la sua Regola bollata – che quest’anno compie ottocento anni – dicendo “Nel nome del Signore incomincia la vita dei frati minori” (FF 74). Non è solo il testo che incomincia lì, ma è anche e soprattutto “la vita dei frati minori”, affidata all’osservanza di quella Regola, ma anche alla fedeltà creativa dei frati, secondo i luoghi e i tempi in cui si troveranno, sempre lasciandosi guidare da quell’imprevedibile vero ministro generale dell’Ordine che è lo Spirito Santo.

Dino Dozzi, frate cappuccino