Blog

La “quarta mafia”

“Quando sento il termine ormai mi inquieto. È un sinonimo di disfatta, di rinuncia preventiva di fronte alle difficoltà” dice Giovanni Checchinato, a cui è capitato di fare il vescovo in una terra dove esiste un potere criminale che è stato chiamato “quarta mafia”. È un sistema di associazioni criminali che controlla la Capitanata e la provincia di Foggia con estrema crudeltà, gestendo il traffico di stupefacenti, la prostituzione, il racket delle estorsioni, l’organizzazione di furti e rapine e infiltrandosi nella pubblica amministrazione.

La voce di mons. Checchinato è diventata un libro, Omelia per gli invisibili (Mondadori, 2022), e sabato 23 settembre a Bologna sarà anche protagonista di un evento del Festival Francescano. Alle ore 16, presso la Cappella Farnese, il vescovo presenterà infatti il volume insieme all’on. Vincenza Rando, già vicepresidente dell’Associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’evento, moderato dal giornalista Pierluigi Senatore, ha il sostegno di F.lli Romagnoli.

Elisa Bertoli, collaboratrice Festival Francescano