Blog

L’8 x 1000

«E se le pecore pagassero il pastore?». Questo il titolo dell’articolo firmato da Elia Orselli per trattare il tema del sostentamento del clero. «Il sistema dell’8 x 1000, ideato in Italia nel 1984 con l’accordo per la revisione dei Patti lateranensi e divenuto legge nel maggio 1985, è la forma con cui la Chiesa cattolica italiana ha strutturato il proprio sostentamento, in parallelo alla raccolta di offerte dirette, superando il precedente sistema di benefici e di rendite che generava notevoli disparità tra diocesi, tra parrocchie e tra gli stessi sacerdoti».

Orselli riporta anche qualche cifra: «L’importo annualmente trasferito dallo Stato alla Chiesa cattolica è pari a poco più di un miliardo di euro e viene suddiviso dalla Conferenza Episcopale in tre macroaree di intervento: sostentamento del clero, esigenze di culto e pastorale, carità». A questo punto viene avanzata la proposta che sia la comunità cristiana a provvedere al sostentamento del proprio sacerdote.

L’articolo è reperibile su www.messaggerocappuccino.it (MC 2023, n.5 agosto-settembre, pp. 17-19).

Dino Dozzi, frate cappuccino