Nel convento dei frati cappuccini di Vignola è iniziata una serie di incontri biblici (il primo giovedì di ogni mese) e francescani (il terzo giovedì del mese) su un tema per ogni mese: Come ne parla la Bibbia? Come ne parla san Francesco? Si è iniziato con il creato nella Bibbia.
Ecco alcune premesse: la Bibbia è il libro delle relazioni, quindi anche del creato non ne parla in se stesso, ma in rapporto a Dio e all’uomo; Israele prima conosce Dio creatore-liberatore del popolo dell’alleanza e solo dopo lentamente riconoscerà in Lui anche il creatore del mondo; l’eziologia, cioè la ricerca delle cause di ciò che esiste, ha grande spazio nella Bibbia, anche per ciò che riguarda il creato; La Bibbia – lo diceva già Galileo – non ci racconta come vada il cielo ma come si vada in cielo: opporre scienza e Bibbia non ha senso; anche la creazione rientra nel grande e unitario progetto-sogno di Dio (il mistero paolino).
Si può riascoltare l’incontro su youtube cliccando su “incontri biblici e francescani”.
Dino Dozzi, frate cappuccino