Blog

Gratuità

“Lo fai per forza o con il cuore?” Era la domanda che da bambina rivolgevo a chi veniva in contatto con me, già allora desiderosa di relazioni sincere, spontanee, disinteressate. Poi mi sono imbattuta nella parola “gratuità”, ho cominciato a studiarla, l’ho ritrovata nelle lezioni di economia civile, è diventata uno stile di vita, ispirato a Maria di Betania, la sorella di Lazzaro e Marta, la donna che non si preoccupa di sprecare tutto quel profumo di nardo per lavare i piedi a Gesù. Donna profeta, incompresa e criticata, Maria, proprio come lo sono oggi coloro che continuano a dare e a darsi senza chiedere, tantomeno pretendere, nulla in cambio, e lo fanno solo per il piacere di donare, per il solo gusto di entrare in relazione, nella libertà, con fratelli e sorelle in umanità, e che compensano il silenzio dell’ingratitudine con il sussurro delle parole che Gesù rivolse a Maria: “Lasciatela fare”. “Perché il nostro Dio è davvero sconcertante proprio perché è essenzialmente gratuità”. 

Annarita Lorusso