Dal 23 al 25 settembre, la quattordicesima edizione con più di cento appuntamenti
Dal 23 al 25 settembre 2022 si terrà a Bologna la XIV edizione del Festival Francescano, con un calendario ricco di appuntamenti: tre giorni e più di cento incontri pronti a declinare il tema della fiducia, nella cornice di piazza Maggiore.
A discuterne, tra gli altri, ci sarà Gemma Calabresi Milite, che dialogherà con il giornalista Aldo Cazzullo sul percorso di pace e perdono intrapreso a seguito dell’assassinio del marito, il commissario Luigi Calabresi.
Saranno presenti al Festival anche i filosofi Michela Marzano (in dialogo con fra’ Paolo Benanti, teologo esperto di etica delle tecnologie); Maura Gancitano e Andrea Colamedici, fondatori di Tlon.
Due tra gli sguardi più attenti sull’attualità, quelli dei giornalisti Milena Gabanelli e Paolo Ruffini (Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede) approfondiranno alcune “parole di fiducia”.
Sulla sfida ambientale, interverrà l’attivista indiana Vandana Shiva. Spazio anche al rapporto di fiducia tra politica, giustizia e cittadinanza, affrontato da Luciano Violante nella presentazione del suo ultimo libro.
Non mancheranno momenti di intrattenimento, come lo spettacolo teatrale “Mani bucate” a cura di Giovanni Scifoni sulla figura di San Francesco, e incontri legati all’arte e alla letteratura: uno tra tutti, quello con la poetessa Mariangela Gualtieri.
Festival Francescano è organizzato dal Movimento francescano dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Comune e Chiesa di Bologna, con il patrocinio della Città metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e della CEI. Partner gold dell’evento: Rekeep; main partner: Chiesi Farmaceutici e BPER Banca; partner: Cattolica Assicurazioni, Coopfond, Romagnoli Patate, Landi Renzo e Parmigiano Reggiano.