Blog

Cura e custodia della terra

«La Bibbia narra del sogno di Dio: in ogni sua pagina risuona la voce del cielo, che parla della terra. La terra è la casa comune e per abitarla bene occorre una grammatica della cura e della custodia. Non è questo che ci insegna la frase del Padre nostro: “Come in cielo, così in terra”? Essa mette in relazione i cieli del Signore e la terra degli umani ed esprime in estrema sintesi il senso biblico

dell’abitare la terra. “Come in cielo”: non come alla corte di faraone, secondo l’arbitrio del più forte; ma a partire dal sogno divino di una terra senza mali. “In cielo”, ovvero là dov’è Dio a regnare, si sperimenta la pienezza del vivere, in armonia con l’intero creato, al di fuori di ogni legame oppressivo, della bramosia che porta a sfruttare la terra e ad instaurare rapporti solo strumentali con tutto e tutti».

Così inizia un interessante articolo della pastora battista Lidia Maggi consultabile su www.messaggerocappuccino.it (2023, n. 4 giugno-luglio, pp. 3-5).

Dino Dozzi, frate cappuccino