Blog

Altezza “giusta”

Per chi ha potuto seguire la giornata mondiale della gioventù solo attraverso i mezzi di comunicazione, sono state tante le immagini forti, frutto certamente di una regia sapiente,
ma anche di una numerosa ed inaspettata adesione all’invito di Papa Francesco.
Tra le tante immagini forti che custodirò come ricordo e simbolo di questo evento,
ce ne sono due, che mi sembrano esprimere con semplicità, forza e naturalezza, il pontificato di Papa Francesco, del cammino della Chiesa in questo momento.
Al termine della veglia del sabato sera le telecamere inquadrano il gruppo dei ballerini tutto riunito, stretti, come in cerchio, ripiegati verso il basso. Dopo diverso tempo il gruppo si apre e si comprende il perché di quella “formazione” particolare: stavano salutando il Papa che li stava ringraziando.
Il giorno seguente la famiglia di sei persone che ha portato le offerte al Papa, durante la processione offertoriale della Messa, per riuscire a salutare insieme il Papa, per  ascoltarlo, avvicinarlo, si è dovuta stringere attorno a lui, sovrastarlo, nasconderlo. Ancora una volta.

Che sia l‘altezza giusta quella di una sedia a rotelle per dire di avere coraggio nella vita, fiducia nel Signore e vicinanza ai fratelli e alle sorelle?


Daniela Scarpellini, Suora della Sacra Famiglia