
Fiducia: oltre la paura. In arrivo il Festival Francescano 2022
Strumenti di pace. Insieme per dire no alla guerra
Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno.
Auguri di Buon Natale da Festival Francescano!
MANIFESTO
SCIENTIFICO
“Economia gentile. Il mondo è di tutti”, per leggere la crisi attuale con le lenti del carisma francescano
UN AMICO
COME TE
Per portare il messaggio di san Francesco oltre le distanze, diventa amico del Festival!
NEWSLETTER
Luigi Ciotti
ReligiosoSacerdote, fondatore e presidente dell’Associazione Gruppo Abele Onlus (che negli anni si è occupato delle persone in difficoltà e di combattere le dipendenze di ogni tipo) e di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie (che coordina oggi oltre 1.600 realtà nazionali e internazionali volte al contrasto della criminalità organizzata).
Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: L’amore non basta (Giunti Editore 2021) e Per un nuovo umanesimo. Come ridare un ideale a italiani e europei (Solferino 2019, con V. Alberti).
Sabato 25 settembre ore 16.30, Abitare la terra da uomini liberi
Cecilia Strada
FilantropaPresidente di Emergency (organizzazione non governativa italiana che fornisce assistenza gratuita alle vittime di guerra, delle mine antiuomo e della povertà) dal 2009 al 2017, è figlia dei fondatori della stessa Ong, Teresa Sarti e Gino Strada, scomparso il 13 agosto di quest’anno.
Continua a promuovere una cultura di pace e rispetto dei diritti umani.
Ha scritto La guerra tra noi (Rizzoli 2017).
Alex Zanotelli
MissionarioReligioso comboniano, missionario dapprima in Sudan, poi negli slum di Nairobi, da dieci anni vive al rione Sanità di Napoli. È animatore di battaglie civili come quella per l’acqua bene pubblico.
È direttore, sin dalle origini, della rivista nonviolenta Mosaico di Pace, fondata da don Tonino Bello e ha diretto Nigrizia.
Tra i suoi numerosi libri segnaliamo: I poveri non ci lasceranno dormire (San Paolo edizioni 2019) e Europa, cosa ti è successo? Piccoli consigli per un nuovo cammino (Emi 2017).
Sabato 25 settembre ore 11.30, Il mondo è davvero di tutti?
Paolo Cevoli
ComicoNoto personaggio della trasmissione Zelig, è protagonista di spettacoli teatrali di grande successo (La Penultima Cena, il Sosia di Lui, La Bibbia, La Sagra Famiglia) e nel 2014 approda anche al cinema come attore principale e regista con il film Soldato Semplice. È testimonial della Regione Emilia.
Quest’anno, per la Solferino, ha scritto Manuale di marketing romagnolo.





