Dicono di noi:
Redazione, L’Identità, 12 agosto 2025, “Cantico delle connessioni” tra spiritualità, scienza e AI
Dimitri Antoniou, Red. LaSvolta.net, 31 luglio 2025, “Bologna torna capitale della spiritualità e dell’innovazione”
Antonello Sacchi, Esperienza, 2025/07 (luglio -agosto), “L’UOMO, LA TECNOLOGIA, L’IA, LA SPIRITUALITÀ“
Redazione, Europe Journal, 16 luglio 2025, “XVII edizione del Festival Francescano “Il Cantico delle connessioni”, a Bologna dal 25 al 28 settembre 2025 – Oltre 100 eventi e spettacoli tutti con ingresso gratuito“
Redazione, Avvenire (Diocesane), 15 giugno 2025, “Torna il Festival Francescano“
Redazione, Il Resto del Carlino, 15 giugno 2025, “Il Cantico delle connessioni”
Redazione, Dire, 12 giugno 2025, “Tg Cultura, l’edizione di giovedì 12 giungo 2025”
Eugenio Raimondi, Avvenire, 11 giugno 2025, “Tra Cantico e IA: è il Festival Francescano”
Redazione, Adnkronos, 11 giugno 2025, “Oltre 100 eventi per il Festival Francescano di Bologna”
Redazione, Bologna Today, 11 giugno 2025, “XVII edizione del Festival Francescano: incontri, presentazioni di libri, spettacoli e spazi di spiritualità”
Redazione, AGI, 10 giugno 2025, “Festival Francescano: tra Cantico e l’intelligenza artificiale”
Redazione, FVS online, 10 giugno 2025, “Il Cantico delle connessioni. Il delicato rapporto fra tecnologia e spiritualità al centro del Festival Francescano del 2025”
Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa, Radio Vaticana, 10 giugno 2025, “Radio Vaticana con Voi 10.06.2025”
Redazione, Vatican News, 10 giugno 2025, “Il Cantico delle Connessioni: spiritualità e tecnologia al Festival Francescano”
Redazione, Ansa.it, 10 giugno 2025, “Il ‘Cantico delle connessioni’ al Festival Francescano”
Chiara Vecchio Nepita, Porziuncola Assisi, 2025/05 (maggio -giugno), “Francesco tra la gente. Questo è un altro Festival!”
Chiara Vecchio Nepita, Messaggero Cappuccino, 2025/05, “Nella foresta delle connessioni“
Redazione, Diocesi di Savona-Noli, 2 maggio 2025, “Un nome, una missione: papa Francesco e l’eredità francescana”
Redazione, Cercoiltuovolto.it, 2 maggio 2025, “Con gli occhi di Francesco”
Redazione, SMS News Quotidiano, 1 maggio 2025, “Con gli occhi di Francesco: dal 4 maggio su RaiPlay Sound il nuovo podcast sul Cantico delle Creature”
Redazione, Frate Indovino, 30 aprile 2025, “Con gli occhi di Francesco”
Gigliola Alfaro, Sir Agenzia d’informazione, 30 aprile 2025,“Cantico delle Creature: disponibile dal 4 maggio su RaiPlay Sound Con gli occhi di Francesco”
Redazione, Telecorriere, 29 aprile 2025, “RaiPlay Sound. Dal 4 maggio Con gli occhi di Francesco podcast sul Cantico delle Creature ideato dai Frati Minori”
Rosalba Carbutti, Il Resto del Carlino, 24 aprile 2025, “Al Festival francescano 4 cardinali in pole”
Dino Dozzi, Messaggero Cappuccino, 2025/03 (marzo – aprile),“Il vangelo nel vagone“
Alberto Baviera, Sir Agenzia d’informazione, 17 marzo 2025, “Diocesi: Bologna, nel pomeriggio il card. Zuppi dialogherà con Cazzullo nell’incontro “La Bibbia: istruzioni per l’uso”
Francesco Marruncheddu, L’Osservatore Romano, 17 marzo 2025, “Con gli occhi di Francesco”
Elisa Bertoli, Messaggero Cappuccino, 2025/02 (gennaio – febbraio), “Come prima più di prima. 2024? Molto bene! 2025? In allestimento!”
Isabella Di Natale, Zeta-Luiss, 29 gennaio 2025, “Duetto per la pace sul palco di Sanremo”
Silvia Fumarola, Repubblica, 29 gennaio 2025, “Sanremo parte con la pace Noa e Mira cantano “Imagine” per unire Israele e Palestina”
Redazione, Diocesi di Savona-Noli, 19 dicembre 2024 “Nella tana del coniglio”, incontro sui disturbi alimentari
Redazione, L’Adige, 17 ottobre 2024, «La violenza nasce dalla paura»
Redazione, 12Porte, 10 ottobre 2024, “«Giuseppe e i suoi fratelli», quando il carcere racconta l’incontro”
Redazione, 12Porte, 10 ottobre 2024, “Il Festival Francescano 2024 in 10 minuti”
Daniele Rocchi, Vita Trentina, 9 ottobre 2024, “Un nuovo libro del Custode”
Redazione, Rai News, 8 ottobre 2024, “Padre Patton, ‘andare oltre la soluzione dei due Stati'”
Redazione, (Sito) Ansa, 8 ottobre 2024, “Padre Patton, ‘andare oltre la soluzione dei due Stati'”
Fabiana Guerra, La Libertà, 8 ottobre 2024, “San Francesco: il Vangelo possibile”
Redazione, Avvenire, 7 ottobre 2024, “Medio Oriente. Pizzaballa: «Alla pace servono volti nuovi»”
Redazione, Toscana oggi, 6 ottobre 2024, “7 ottobre: le parole del card. Pizzaballa”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 6 ottobre 2024, “La Bellezza ferita, parole e canzoni per guarire insieme”
Annamaria Orsi, Avvenire (Diocesane), 6 ottobre 2024, “Il «pellegrinaggio» di padre Patton in Terra Santa”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 6 ottobre 2024, “Dalle stigmate al Cantico delle Creature”
Luca Tentoni e Daniele Binda, Avvenire (Diocesane), 6 ottobre 2024, “Cristiani, segno di riconciliazione”
Alessandro Rondoni, Avvenire (Diocesane), 6 ottobre 2024, “La memoria che costruisce nuova storia”
Piero Damosso, Rai 1, 5 ottobre 2024, “TG1 Dialogo, dal minuto 10.50 al minuto 12.10”
Redazione, L’osservatore Romano, 5 ottobre 2024, “Una missione di pace e dialogo tra i conflitti”
Saverio Orselli, Il Nuovo Diario Messaggero, 4 ottobre 2024, “La speranza di un futuro intelligente (e inclusivo)”
Redazione, Vatican News, 4 ottobre 2024, “Il Papa: la Custodia di Terra Santa, una missione di pace e dialogo tra i conflitti”
Francesco Natale, Notizie, 3 ottobre 2024, “Culturalmente”
Redazione, L’Osservatore Romano, 3 ottobre 2024, “Convegno ad Assisi su sanità digitale e pastorale”
Redazione, Agensir, 2 ottobre 2024, “Papa Francesco: prefazione a libro di padre Patton, “internazionalità della Custodia, un laboratorio per ciò che saranno le Chiese occidentali”
Redazione, Fondazione Fratelli Tutti, 30 settembre 2024, “Festival Francesano – presenti P. Occhetta S.I., la dott.ssa Enoc e il dott. D’Alba”
Redazione, Agensir, 30 settembre 2024, “Festival francescano: 62mila presenze per l’edizione 2024. Card. Pizzaballa, “per israeliani e palestinesi la guarigione delle ferite avrà tempi lunghi”
Francesco Rossi, Rai 3 Bologna, 29 settembre 2024, Edizione TGR Emilia Romagna delle ore 19.30, minuto 10.21
Francesco Rossi, TGR, 29 settembre 2024, Pizzaballa al Festival francescano, “in Medio Oriente abbiamo bisogno di volti nuovi”
Francesco Rossi, Rai News, 29 settembre 2024, Pizzaballa al Festival francescano, “in Medio Oriente abbiamo bisogno di volti nuovi”
Redazione, ilmessaggero.it, 29 settembre 2024, “Partito il tour di Earth Day Italia per rendere i giovani protagonisti dello sviluppo sostenibile”
Redazione, Il Resto del Carlino (ed. Imola), 29 settembre 2024, “Festival Francescano e cure ai più fragili Ne parlano don Carrano e Alberto Mantovani”
Roberto Zichittella, famigliacristiana.it, 29 settembre 2024, “Dal Golfo a Gerusalemme i francescani promuovono il dialogo e la pace”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 29 settembre 2024, “A Bologna il Festival Francescano”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 29 settembre 2024, “Appuntamenti diocesani”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 29 settembre 2024, “Le stigmate di Francesco, ferite di Cristo”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 29 settembre 2024, “Oggi si conclude il Festival francescano Alle 10 in Piazza la Messa di Pizzaballa”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 29 settembre 2024, “Memoria e speranza non intermittenti”
Redazione, larepubblica.it, 28 settembre 2024, “Eventi 28 settembre a Bologna e dintorni: “Il quadro di Troisi”
Redazione, La Repubblica (ed. Bologna), 28 settembre 2024, “Ferite e giustizia”
Redazione, Cultura Bologna, 28 settembre 2024, “Sapienza ferita? Scienze senza Teologia / Teologia senza Scienze”
Redazione, Bologna Today, 28 settembre 2024, “XVI edizione del Festival Francescano: c’è anche silent party con Carota e Bebo de Lo Stato Sociale”
Marco Damilano, Domani, 28 settembre 2024, “Il filo rosso dei migranti che unisce una generazione”
Redazione, Corriere di Bologna, 28 settembre 2024, “Il concerto per la pace di Noa e Mira Awad”
Marco Marozzi, Corriere di Bologna, 28 settembre 2024, “Comunità contro la povertà”
Francesca Turi, Rai 3 Bologna, 27 settembre 2024, Edizione TGR Emilia Romagna delle ore 14.00, minuto 18.08
Simone Baroncia, korazym, 27 settembre 2024, “Al festival francescano di Bologna le stimmate di san Francesco come cura delle ferite”
Redazione, Sette, 27 settembre 2024, “L’abisso si allarga ai palestinesi gli stessi diritti”
Francesco Marruncheddu, L’osservatore Romano, 27 settembre 2024, “Quelle ferite che aprono alla fraternità”
Redazione, Libero, 27 settembre 2024, “San Francesco e le stimmate”
Redazione, QN, 27 settembre 2024, “Dialoghi e note per sanare le ferite nel segno di San Francesco”
Redazione, Corriere di Bologna, 27 settembre 2024, “Massimo Recalcati al «Festival Francescano»”
Redazione, Bologna Today, 27 settembre 2024, “Guida al weekend: i 10 eventi da non perdere questo fine settimana”
Carlo Valentini, Italiaoggi, 26 settembre 2024, “Un Festival dedicato a S. Francesco, venerato ma enigmatico. Indagano Recalcati, Cristicchi, Trincia, Marta Cartabia”
Redazione, Positano News, 26 settembre 2024, “Padre Enzo Fortunato sarà ospite al Festival Francescano per l’incontro Le tre ferite di san Francesco”
Redazione, Il Resto del Carlino (ed. Bologna), 26 settembre 2024, “Al via il Festival Francescano In piazza Maggiore 100 eventi Oggi incontro dedicato al Santo”
Redazione, Il Manifesto, 26 settembre 2024, “Festival Francescano”
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2024, “Quattro giorni Attraverso ferite”
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2024, “Verdi, Cristicchi e la bellezza ferita”
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2024, “Nelle stimmate un segno d’amore”
Redazione, Avvenire, 26 settembre 2024, “Il libro / Dal domenicano Sylvain Detoc riflessioni per accogliere l’imperfezione”
Giovanni Pierozzi, Earth Day, 25 settembre 2024, “Oltre il Patto per il Futuro!”
Redazione, (Sito) Adnkronos, 25 settembre 2024, “Al via il Festival Francescano, a Bologna oltre 100 incontri”
Redazione, Corriere di Bologna, 25 settembre 2024, “Le stimmate di Francesco fra attualità e fonti storiche”
Redazione, Red.LaSvolta.net, settembre 2024, “Festival Francescano 2024: Attraverso le Ferite per Curare il Mondo”
Redazione, Robinson, 22 settembre 2024, “I migranti sono miei fratelli”
Paola Montonati, Personal Reporter News, 22 settembre 2024, “Festival Francescano 2024 a Bologna”
Annachiara Sacchi, La Lettura, 22 settembre 2024, “La nuova teologia per un mare ferito”
Redazione, Il Resto del Carlino (ed. Imola), 22 settembre 2024, “Il Festival Francescano Tre vie ‘attraverso ferite’ “
Redazione, Gazzetta di Parma, 22 settembre 2024, “Il Festival francescano è partito da Parma”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Appuntamenti diocesani”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Vivere il Cantico delle creature”
Margherita Mongiovì, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Umanesimo digitale, sfida all’intelligenza artificiale”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “La bellezza ferita, musica e parole”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Festival Francescano al via, viaggio «attraverso ferite»”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Don Ravagnani, scoprire i giovani”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Dalla Terra Santa Pizzaballa e Patton”
Redazione, Avvenire (Diocesane), 22 settembre 2024, “Meditare, innovare e l’acqua: il futuro”
Redazione, Famiglia cristiana, 22 settembre 2024, “Bologna, dal 26 al 29 settembre il Festival Francescano Attraverso Ferite per la pace contro ogni guerra”
Redazione, Bologna Zerodiciotto, 21 settembre 2024, “Area Kids Antoniano al Festival Francescano”
Redazione, Bologna Zerodiciotto, 21 settembre 2024, “La mia vita da zucchina”
Redazione, Coop alleanza 3.0, settembre 2024, “Il Festival Francescano e i nostri tempi”
Redazione, Gazzetta di Parma, 20 settembre 2024, “Anteprima del Festival Francescano ’24”
Redazione, Corriere di Bologna, 20 settembre 2024, “Pace, ferite e dialoghi al Festival Francescano”
Eugenio Raimondi, Avvenire, 20 settembre 2024, “Francescani, il Festival guarda le ferite di oggi”
Redazione, Emiliaromagnanews.it, 19 settembre 2024, “Bologna Estate 2024, gli appuntamenti dal 20 al 29 settembre”
Redazione, EmiliaRomagnaCreativa – spettacolo, 19 settembre 2024, “Attraverso ferite. La XVI edizione del Festival Francescano”
Redazione, Agensir, 19 settembre 2024, “Festival Francescano: a Bologna dal 26 al 29 settembre sugli 800 anni delle stimmate di san Francesco”
Saverio Orselli, Il nuovo Diario Messaggero, 19 settembre 2024, “Attraverso ferite, Bologna cuore dei francescani”
Redazione, Gazzetta di Parma, 18 settembre 2024, “Venerdì incontro sulle migrazioni”
Cristiana Minelli, Gazzetta di Modena, 18 settembre 2024, “Don Mattia: «La vita sorprende se apriamo il cuore agli ultimi»“
Davide Imeneo, Avveniredicalabria.it, 17 settembre 2024, “Festival Francescano: un incontro online giovedì 19 settembre sull’intelligenza artificiale con il card. Zuppi e p. Paolo Benanti”
Redazione, Sir Agenzia d’informazione, 17 settembre 2024, “Festival francescano: un incontro online giovedì 19 settembre sull’intelligenza artificiale con il card. Zuppi e p. Paolo Benanti”
Redazione, Diocesi di Savona-Noli, settembre 2024, “Umanesimo digitale” con il cardinal Zuppi e padre Benanti
Dino Dozzi, Avvenire (Diocesane), 15 settembre 2024, «Festival francescano, focus sulle nostre ferite»
Redazione, Avvenire (Diocesane), 15 settembre 2024, Umanesimo digitale giovedì il webinar con Zuppi e Benanti
Chiara Vecchio Nepita, Avvenire (Diocesane), 15 settembre 2024, Ritorna il Festival Francescano
Redazione, Avvenire (Diocesane), 15 settembre 2024, «Attraverso ferite»
Redazione, Il Sole 24 Ore, 15 settembre 2024, Il Festival nel nome di san Francesco
Redazione, Novara Oggi, 13 settembre 2024, La Nuova Gerusalemme onlus in prima linea contro la violenza
Redazione, Avvenire (Diocesane), 8 settembre 2024, «Giuseppe e i suoi fratelli», tra carcere società
Marco Marozzi, Avvenire (Diocesane), 8 settembre 2024, Incontri e dibattiti, tante occasioni per parlare di pace
Redazione, Larepubblica.it, 2 settembre 2024, Noa e Mira Awad insieme sul palco: un messaggio di pace al Festival Francescano di Bologna
Chiara Vecchio Nepita, Vita, n° 57 – agosto 2024, “Attraverso ferite”
Redazione, La voce dell’Jonio, 31 agosto 2024, Festival Francescano / Attività didattiche gratuite per insegnanti e studenti
Redazione, Il Manifesto, 27 agosto 2024, Festival Francescano «Attraverso ferite»
Redazione, Fattitaliani, 24 agosto 2024, Lo spot del XVI Festival Francescano accoglie le riflessioni del pubblico sul tema del dolore
Redazione, Avvenire, 22 agosto 2024, Liberi e lieti
Chiara Vecchio Nepita, Messaggero Cappuccino, 2024/05 (agosto-settembre) Attraverso ferite: vieni guarigione!
Massimo Selleri, Il Resto del Carlino (ed. Bologna), 18 agosto 2024, Ritorna il Festival Francescano Tra spirito e vita, ‘Attraverso Ferite’ Tanti gli eventi in piazza Maggiore
Maria Grazia Cozzi, Media&Sipario, 12 agosto 2024, Noa & Mira Awad: cantano la pace
Redazione, QN, 11 agosto 2024, “Attraverso ferite” Festival Francescano
Redazione, Corriere di Bologna, 9 agosto 2024, Dolore e cura al centro del Festival Francescano
Redazione, Bologna Estate, 25 luglio 2024, Festival Francescano 2024: Attraverso ferite
Redazione, Corriere della sera, 20 giugno 2024, Al Festival Francescano le ferite (e le cure) di una realtà inquieta
Redazione, Fatti Italiani, 20 giugno 2024, Festival Francescano 2024: attraverso ferite. I primi ospiti
Redazione, ANSA, 19 giugno 2024, Torna a Bologna la 16/a edizione del Festival Francescano
Redazione, Vivere Emilia Romagna, 19 giugno 2024, A Bologna il Festival Francescano dal 26 al 29 settembre
Redazione, Artuu, 19 giugno 2024, Riaccendiamo il Foco Spirituale: Bologna accoglie la 16/a edizione del Festival Francescano
Redazione, Adnkronos (sito), 19 giugno 2024, A Bologna il Festival Francescano dal 26 al 29 settembre
Chiara Vecchio Nepita, La libertà, 18 giugno 2024, Festival Francescano 2024
Elisa Bertoli, Messaggero Cappuccino, 2024/04 (giugno-luglio), Loro ci sono! Voi anche?
Elisa Bertoli, Messaggero Cappuccino, 2024/03 (maggio), Ripara l’arte! La speranza è la prima a farti vivere
Corrado Bianchi Porro, L’osservatore, 18 maggio 2024, Quello che ho imparato da Giulia
Redazione, Sir Agenzia d’informazione, 7 maggio 2024, Violenza di genere: card. Zuppi in dialogo con Cecchettin, “l’altro non è mai il mio possesso, l’amore è esattamente il contrario”
Redazione, L’osservatore romano, 7 maggio 2024, “L’amore è il contrario del possesso”
Lavina Lundari Perini, la Repubblica Bologna, 7 maggio 2024, Gino Cecchettin incontra Zuppi “Sdradicare l’odio contro le donne”
Marco Madonia, Corriere di Bologna, 7 maggio 2024, Le parole tra l’arcivescovo Zuppi e Gino Cecchettin: “Giulia è di tutti, può salvare vite”
Massimo Selleri, Quotidiano Nazionale, 6 maggio 2024, Il cardinale Zuppi e Gino Cecchettin: “Amore è rispetto”
Domenico Agasso, la Stampa, 6 maggio 2024, Gino Cecchettin dialoga con Zuppi: “Giulia è di tutti, farà nascere un sentimento positivo”
Redazione, la Repubblica Bologna, 6 maggio 2024, Il dialogo fra Gino Cecchettin e il cardinale Zuppi su femminicidio ed educazione dei giovani
Redazione, Bologna Today, 6 maggio 2024, Parla Gino Cecchettin: “Parità tra uomini e donne non è meno libertà per gli uomini”
Redazione, Avvenire Bologna, 5 maggio 2024, Zuppi incontra il padre di Giulia Cecchettin
Redazione, Il resto del Carlino, 5 maggio 2024, Festival Francescano di Bologna, anteprima con Gino Cecchettin e il cardinale Zuppi
Redazione, Corriere di Bologna, 3 maggio 2024, Cecchettin in dialogo con Zuppi su come reagire al dolore e alle ferite
Redazione, 24Emilia, 2 maggio 2024, Femminicidi. Zuppi incontra Gino Cecchettin
Redazione, ANSA, 2 maggio 2024, Dialogo Gino Cecchettin-Zuppi ad anteprima Festival Francescano
Redazione, Nuovo dialogo, 29 aprile 2024, Gino Cecchettin e il card. Zuppi in dialogo, a cura del Festival francescano
Redazione, La difesa del popolo, 29 aprile 2024, Al Festival Francescano l’incontro tra Gino Cecchettin e il Card. Zuppi, presidente CEI: online lunedì 6 maggio
Redazione, Il Resto del Carlino Bologna, 28 aprile 2024, Festival Francescano. Dialogo Zuppi-Cecchettin
Redazione, BolognaToday, 28 aprile 2024, Gino Cecchettin e il cardinale Matteo Zuppi al Festival Francescano
Redazione, Agensir, 27 aprile 2024, Festival Francescano: il 6 maggio incontro tra Gino Cecchettin e il card. Zuppi
Redazione, èTV, 27 aprile 2024, Faccia a faccia Zuppi-Cecchettin
Gigliola Alfaro, Agensir, 15 febbraio 2024, Ambiente: Festival Francescano, il 19 febbraio webinar “Un autunno caldo. Crisi ecologica, emergenza climatica e altre catastrofi innaturali”
Nicolò Orlandini, Messaggero Cappuccino, 2024/1, Sogno di una notte di fine settembre