Home / Vivere il Cantico delle creature

Vivere il Cantico delle creature

Presentazione libro

Data:
venerdì 27 Settembre, 2024
Ora:
09:30
Località:
Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio

800 anni dopo, le parole di san Francesco continuano a essere un testo-fiaccola da passarsi in giro per le strade, un testo-respiro da condividere, un invito a riconoscere la sinfonia del creato, un inno alla sorellanza e alla fraternità cosmica.

ATTENZIONE
Prenotazione consigliata: La prenotazione è nominale, è necessario arrivare con 10 minuti d’anticipo per accedere alla platea e prendere posto, mostrando all’accoglienza la prenotazione digitale eventbrite ricevuta via mail. I posti non sono numerati. Si può accedere alla platea anche senza prenotazione fino ad esaurimento posti.

Condividi:

Relatori

Davide Rondoni

Poeta e scrittore

Ha fondato il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna, di cui è vice-presidente. Ha ideato il progetto “Infinito 200” per celebrare i 200 anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi.

Collabora a programmi di poesia in radio e tv (Rai, Sky, tv2000, San Marino RTV), alla scrittura di film e di mostre high-tech experience.

Scrive per il teatro ed è autore di traduzioni di Baudelaire, Rimbaud, Péguy, Jimenez e altri. 

Tra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo “Vivere il Cantico delle creature. La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco” con Guidalberto Bormolini, (EMP, 2024), “Rispondimi, bellezza. Poesie per artisti, maghi, sibille e visioni”, (Pellegrini, 2023) e “Le storie del faro”, (San Paolo Edizioni, 2022). 

È direttore editoriale della rivista “clanDestino”, che ha fondato, e direttore della collana “I Passatori-Contrabbando di poesia” (Carta Canta). 

È membro del Comitato scientifico del Festival Francescano 2025.  

Antonio Ramina

rettore della Basilica di Sant’Antonio in Padova

Frate minore conventuale, è docente di teologia spirituale presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Laureato in lettere all’Università di Padova, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano). Attualmente è rettore della Basilica di Sant’Antonio in Padova.

(© Foto di Gabriel Bejan)