Home /
Una Parola per tutti

PRESENTAZIONE LIBRO
venerdì 26 Settembre, 2025
14:30
Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOPresentazione del “Nuovo Testamento. Traduzione Letteraria Ecumenica”, che ha coinvolto insieme cattolici, evangelici e ortodossi.
Relatori

Mario Cignoni
DocentePresidente del Concistoro valdese a Roma e docente di Greco alla Facoltà valdese di teologia. Già Segretario generale della Società Biblica in Italia, è stato successivamente nominato Presidente onorario della stessa.
I suoi studi spaziano dal greco neotestamentario a pergamene, simboli e miniature medievali, fino al Risorgimento. Ha pubblicato numerosi lavori e partecipato a conferenze su questi temi, contribuendo in modo significativo alla ricerca e alla divulgazione in ambito storico, biblico e teologico.
Tra le sue pubblicazioni: “I figli del Corsaro, valdesi di mare”, Gangemi Editore, 2023; “Nuovo Testamento Testo greco e italiano. Versioni in italiano della Conferenza Episcopale Italiana e della Bibbia della Riforma. Dizionario e appendici. Con Segnalibro”, Claudiana, 2021; “Il giovane, il vecchio e la lapide della rocca di Porto San Giorgio”, Andrea Livi Editore, 2021.

Luca Mazzinghi
Presbitero e docentePresbitero della Chiesa fiorentina e professore ordinario di esegesi dell’Antico Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana.
Già presidente dell’Associazione Biblica Italiana, attualmente ricopre la carica di presidente della Società Biblica (ecumenica) in Italia.
Autore di numerose monografie e studi, sia scientifici che divulgativi, ha concentrato la sua ricerca principalmente sulla letteratura sapienziale biblica, sulla storia di Israele e sulle traduzioni della Scrittura.
Tra le sue pubblicazioni: “La speranza nella tradizione ebraica”, San Lorenzo, 2024; “La parola, il pane, la vita. Commenti alla liturgia della Parola dell’anno liturgico C”, San Paolo Edizioni, 2024; “Ricerche storico-bibliche (2023). Vol. 1: La diaspora. Realtà e significato delle diaspore giudaiche nell’età del secondo tempio”, EDB, 2023.