Home /
Un dono musicale per il Cantico delle Creature

SPETTACOLO
sabato 27 Settembre, 2025
20:00
Piazza Maggiore
BPER
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOFrancesca Siano (in arte Francamente) talentuosa partecipante di XFactor, si racconterà al pubblico del Festival, regalando la sua originalissima e inedita versione del Cantico.
Relatori

Francamente
Cantautrice e produttrice musicaleProgetto torinese trapiantato a Berlino, Francamente esplora la queerness e l’attivismo attraverso una produzione musicale che spazia tra il cantautorato e l’elettronica.
Dal 2021 è parte di “Canta Fino a Dieci”, collettivo transfemminista impegnato nell’abbattimento del gender gap nell’industria musicale.
Gli anni 2022 e 2023 segnano una fase di sperimentazione a Berlino, in collaborazione con il produttore Tomer Levy.
Nel 2024 avvia una collaborazione con BASTA MUSICA e Costello’s Records, che culmina nella sua partecipazione a X Factor Italia.
Francamente combina musica e riflessione filosofica, proiettando la sua visione artistica in un contesto culturale inclusivo e innovativo.

Beatrice Zerbini
PoetessaSi è avvicinata fin da bambina alla parola e al ritmo grazie all’esperienza nel Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Mariele Ventre.
Complice un’infanzia travagliata, ha iniziato a scrivere poesie a otto anni, dando inizio a un percorso che l’ha portata, nel 2006, ad aprire il blog In comode rate, poi trasformato nel 2019 nella sua prima raccolta poetica, oggi alla quindicesima ristampa.
Con una voce definita da Alba Donati «unica, ironica e profonda», ha rinnovato il linguaggio della poesia d’amore. Nel 2020 ha ideato un progetto dedicato ai familiari delle persone con malattia di Alzheimer, trasformato in uno spettacolo itinerante. Sono seguite le pubblicazioni “Mezze stagioni” (2021), “D’Amore” (2022) e gli albi illustrati da Sonia Maria Luce Possentini “Padre nostro” (2023), “Non avere paura” (2023) e “C’era un’estate” (2024). Nel 2024 ha pubblicato “Quarantadue”, entrato nella terna finalista al Premio Brancati.
Ospite di importanti festival e rassegne letterarie, i suoi testi appaiono su numerose testate e programmi radiofonici e televisivi nazionali. Dal 2023 collabora con Sugar Music e Riccardo Sinigallia, con cui ha realizzato sei brani poetici. Nell’album Niente amore di Marina Rei (2025), prodotto da Sinigallia, è incluso Arrivo sempre dopo, tratto dall’omonima poesia del libro D’Amore.
Con la Fondazione Una Nessuna Centomila porta nelle scuole la poesia come strumento di dialogo su emozioni, sentimenti e fragilità, a sostegno di una cultura contro la violenza di genere e ogni forma di prevaricazione.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.