Home /
Sorella “AI”?

CONFERENZA
domenica 28 Settembre, 2025
Piazza Maggiore
PRIMATE Consulting
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOConsulente sull’intelligenza artificiale per le Nazioni Unite e il Governo Italiano, fra Paolo è stato tra i primi a studiare potenzialità e pericoli di queste nuove tecnologie. La sua conferenza sarà un utile viatico per interpretare meglio il futuro che ci attende.
Relatori

Paolo Benanti
Teologo esperto di etica delle tecnologieFrancescano del Terzo Ordine Regolare (TOR), si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie.
È docente, dal 2008, presso la Pontificia Università Gregoriana, l’Istituto Teologico di Assisi e il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni.
E’ membro corrispondente della Pontificia accademia per la vita.
Ha fatto parte della Task Force Intelligenza Artificiale per coadiuvare l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). Nel 2018 è stato selezionato dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico, oggi Ministero delle Imprese e del made in Italy) come esperto nella Task Force nazionale per elaborare le strategie nazionali sull’intelligenza artificiale e sulle tecnologie basate su registri condivisi e blockchain. Dal 2023 è membro dell’ Advisory Body, organo consultivo di alto livello sull’intelligenza artificiale istituito dall’ONU. A gennaio 2024, il governo Meloni lo ha nominato presidente della commissione AI per l’informazione.
Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo “Il crollo di Babele. Che fare dopo la fine del sogno di Internet?” (San Paolo Edizioni, 2024), “Noi e la macchina. Un’etica per l’era digitale” (Luiss University Press, 2024), “Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali (Mondadori Università, 2022), “Tecnologia per l’uomo. Cura e innovazione” (San Paolo, 2022) e “La grande invenzione. Il linguaggio come tecnologia, dalle pitture rupestri al GPT-3” (San Paolo, 2021).
È membro del Comitato Scientifico del Festival Francescano 2025.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.