Home /
Sei gradi

SPETTACOLO
giovedì 25 Settembre, 2025
22:00
Piazza Maggiore
Romagnoli Patate
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOIl noto comico napoletano immagina le drammatiche e stravaganti invenzioni scientifiche, sociali e politiche che l’uomo del futuro metterà a punto per far fronte ad una drammatica emergenza ambientale e sociale. Ne emergeranno personaggi di grande verve comica indaffarati a realizzare all’ultimo momento quello che noi avremmo dovuto fare da anni.
Relatori

Giobbe Covatta
Comico e scrittoreInizia la sua carriera comica a Milano che lo porterà alla ribalta nazionale nel 1990 grazie alla partecipazione al Maurizio Costanzo Show.
Dopo le prime apparizioni televisive su Odeon TV e Rai 2 tra il 1987 e il 1989, nel 1991 debutta a teatro con ParaboleIperboli, seguito da una lunga serie di spettacoli di successo come Aria Condizionata (1994), Primate Assoluto, Io e Lui, Art, Dio li fa e poi li accoppa e Dio li fa… Terzo millennio.
Negli anni Duemila prosegue con Double Act, Corsi e ricorsi, ma non arrivai, Melanina e Varechina, Seven, Trenta e 6° (sei gradi), spettacolo dedicato all’emergenza climatica.
Ha lavorato anche per il cinema, esordendo nel 1993 con “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”, e in televisione, apparendo in programmi come “L’ottavo nano”, “Mai dire Gol”, “Zelig” e nella sitcom “Medici Miei”. Appassionato velista, ha condotto i programmi “Velisti per caso” e “Vela spiego io”.
Ha riscosso grande successo editoriale con libri che uniscono comicità e impegno sociale. Tra le sue pubblicazioni più note: “Il commosso viaggiatore. Alla scoperta dell’Africa”, Giunti Editore, 2024; “A nessuno piace caldo. Perché il pianeta ha la febbre.”, Mondadori, 2015; “Pancreas. Trapianto del libro Cuore”, Mondadori, 2009; “Parola di Giobbe”, Mondadori, 2009.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.