Home / Note di pace

Note di pace

CONCERTO

Data:
venerdì 26 Settembre, 2025
Ora:
20:00
Località:
Museo San Colombano - Collezione Tagliavini
In collaborazione con:
Fondazione Terra Santa, Antoniano

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Dal cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, un’orchestra formata da giovani musicisti di fedi differenti che eseguono il concerto più difficile: quello di una convivenza pacifica.

Condividi:

Relatori

Orchestra da camera istituto Magnificat – Gerusalemme

Scuola di Musica

Fondato nel 1995 dalla Custodia francescana di Terra Santa, l’Istituto di Musica Magnificat è una scuola musicale situata nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme. Gestito dai Frati Minori della Custodia, rappresenta un raro esempio di convivenza e cooperazione tra studenti e docenti di diversa religione, cultura e provenienza: cristiani, musulmani ed ebrei.

L’Istituto offre una formazione musicale di alto livello, accademica e pratica, aperta a tutti senza distinzioni di sesso, razza, lingua o religione. Dal 2010, è sede estera del Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, con cui è convenzionato fin dalla sua fondazione. In virtù di questa collaborazione, il Magnificat adotta i programmi del Conservatorio per i corsi di primo livello e ospita classi accademiche in pianoforte, organo e canto.

Con circa 220 studenti e 27 insegnanti, l’Istituto rappresenta un punto di riferimento per lo studio della musica in Terra Santa. Otto dei suoi allievi hanno recentemente conseguito i Diplomi Accademici e Magistrali presso il Conservatorio vicentino. L’attività didattica si unisce a una vocazione al dialogo e alla costruzione della pace attraverso l’arte.

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.