Home / Migranti, missionari di speranza

Migranti, missionari di speranza

INCONTRO

Data:
giovedì 25 Settembre, 2025
Ora:
20:15
Località:
Piazza Maggiore
In collaborazione con:
Tavolo diocesano per la Pastorale dei Migranti
PRENOTA EVENTO

Un dialogo a più voci sul tema dell’accoglienza, tra tentativi e negazioni, alibi e speranza per prepararci alla Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato, che verrà celebrata il 4 e 5 ottobre nell’ambito del Giubileo. 

Condividi:

Relatori

Geppi Cucciari

Conduttrice e attrice

Maria Giuseppina Cucciari, detta Geppi Nata a Cagliari, 18 agosto 1973, è una conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice cinematografica italiana.
Divenuta nota al grande pubblico come volto di Zelig e della serie televisiva Belli dentro, dagli anni 2010 ha condotto programmi televisivi di LA7, e sulle emittenti Rai, tra cui “Per un pugno di libri”, “Le parole della settimana”, “Cartabianca”, “Che succ3de?” e “Splendida cornice”.

Nel corso della carriera ha recitato in film diretti da Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Andrea Jublin e Ferzan Ozpetek, oltre che aver scritto, diretto e recitato in spettacoli teatrali. Dal 2015 è conduttrice della trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora”. 

Mattia Ferrari

Cappellano di Mediterranea - Saving Humans

È cappellano di Mediterranea – Saving Humans, impegnato in missioni di salvataggio di migranti in mare. A periodi alterni, vive da quattro anni a bordo della nave Mare Jonio. 

A causa delle minacce ricevute da esponenti della mafia libica, è sotto scorta assieme al giornalista Nello Scavo con il quale ha collaborato in diverse inchieste. 

Ha pubblicato con Nello Scavo “Pescatori di uomini” (Garzanti, 2020).

Luca Bottura

Giornalista

Nato a Bologna il 18 settembre 1967, giornalista, Luca Bottura è un giovane autore di satira da quasi trent’anni. Autore di diversi comici e programmi tv.
Ha scritto per il Corriere, l’Unità, la Repubblica, l’Espresso. Conduttore radiofonico. Ha scritto anche il libro “Buonisti un cazzo”,Feltrinelli, 2024, nonché “Tutti al Mare Vent’Anni Dopo”, Perdisa Pop, 2007.
Dal 2023 conduce la rubrica “Il finale di Bottura” all’interno della trasmissione In onda su LA7. Sempre nel 2023 è ideatore della trasmissione “Splendida cornice”, condotta da Geppi Cucciari.

Matteo Maria Zuppi

Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI

Prima di essere Arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi è stato Vescovo ausiliare di Roma e Vescovo titolare di Villanova.

Negli anni Novanta, il suo intervento di mediazione in Mozambico ha portato agli Accordi di Pace di Roma, che sancirono la fine delle ostilità in quel Paese. Dal 2000 al 2012 è stato Assistente ecclesiastico generale della Comunità di Sant’Egidio.

Nel 2019 viene creato cardinale da Papa Francesco. Nel 2020 viene nominato, sempre dal pontefice, membro del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale e membro dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Dal 2022 è il nuovo Presidente della CEI, Conferenza Episcopale Italiana. 

Tra le sue ultime pubblicazioni:”Il futuro inizia oggi. Discorsi 2022-2024″, EDB, 2024; “Non arrendiamoci” (con Walter Veltroni), Rizzoli, 2023;  “Le parole del nostro tempo”, con Andrea Segrè, EDB, 2020.

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.