Home / Raccontare Francesco, riscrivere noi

Raccontare Francesco, riscrivere noi

intervista

Data:
venerdì 26 Settembre, 2025
Ora:
22:15
Località:
Piazza Maggiore
Con il sostegno di:
Rekeep

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Se Francesco d’Assisi tornasse oggi, forse sceglierebbe una periferia per il suo presepe. Ascanio Celestini racconta chi vive ai margini: anime fragili, luminose, che abitano il dolore ma custodiscono amore. Dove niente è sacro, fiorisce un miracolo di umanità.

Condividi:

Relatori

Ascanio Celestini

Attore, autore e regista teatrale

Ha conseguito la maturità classica nel 1991 e successivamente ha studiato Lettere con indirizzo antropologico.

Si avvicina al teatro a metà degli anni Novanta, collaborando come attore con il Teatro Agricolo O del Montevaso.
Partecipa a spettacoli come “Giullarata dantesca” (1996–1998), una rilettura dell’Inferno di Dante nello stile della Commedia dell’Arte, e “La chiamai Poderosa” (1997), incentrato sulla vita di Ernesto Che Guevara.

In quegli anni entra in contatto con registi e attori significativi della scena teatrale italiana, come Gaetano Ventriglia ed Eugenio Allegri.

Da allora ha sviluppato una poetica personale che intreccia narrazione, impegno civile e memoria popolare, affermandosi come una delle voci più originali del teatro di narrazione in Italia.

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.