Home / Francesco. Il primo italiano

Francesco. Il primo italiano

PRESENTAZIONE LIBRO

Data:
sabato 27 Settembre, 2025
Ora:
16:30
Località:
Piazza Maggiore
In collaborazione con:
Harper Collins
Con il sostegno di:
Opera San Francesco per i Poveri

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Partendo dalle fonti medievali e dagli studi più recenti, il libro racconta la straordinaria vita di san Francesco, il “più italiano dei santi”. Dalla sua giovinezza agli ideali cavallereschi, alla rottura con il padre, fino alle stimmate, Francesco ha segnato l’identità italiana con il Cantico delle Creature e il presepe.

Condividi:

Relatori

Aldo Cazzullo

Giornalista

Collabora attualmente con il Corriere della Sera, per cui è editorialista e vicedirettore ad personam; negli anni ha lavorato anche per La Stampa. Durante la sua carriera ha raccontato i principali avvenimenti nazionali e internazionali, dalla politica allo sport, intervistando personaggi celebri dello spettacolo italiano e non solo. 

Come scrittore, ha pubblicato opere dedicate all’identità italiana e alla storia del nostro Paese, tra cui “Viva l’Italia!” (Mondadori, 2011) e “Metti via quel cellulare” (Mondadori, 2017), scritto insieme ai figli. Dal suo romanzo “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia” (Mondadori, 2020) è stato tratto uno spettacolo in collaborazione con il cantante Piero Pelù. 

Marcello Longhi

Presidente Opera San Francesco per i Poveri

Frate Minore Cappuccino, dal 2019 è presidente dell’Opera San Francesco per i Poveri di Milano, realtà che garantisce quotidianamente accoglienza e aiuto concreto a chi è in difficoltà, attraverso il lavoro di oltre 1000 volontari.

Precedentemente si è occupato di formazione dei giovani, prima in ambito parrocchiale a Milano e in seguito a livello regionale per i Frati Cappuccini di Lombardia. 

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.