Home /
Effetto farfalla

Conferenza
lunedì 22 Settembre, 2025
20:30
Online
BPER
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTO“Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?”. Lo disse il grande meteorologo Ed Lorenz nel 1972.
E Mercalli vi spiegherà come ogni evento si intreccia nel complesso sistema climatico.
Relatori

Luca Mercalli
Meteorologo e climatologoPresidente della Società Meteorologica Italiana, si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi occidentali.
È docente di climatologia e glaciologia in diverse università tra cui l’Università di Torino, ha fondato e dirige la rivista Nimbus e collabora con la Repubblica, La Stampa e Il Fatto quotidiano. Ha partecipato nel 2003 al programma di Raitre “Che tempo che fa” e nel 2015 sulla stessa rete televisiva ha condotto “Scala Mercalli”, un programma dedicato alla sostenibilità ambientale.
Tra i suoi libri: “Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale”,Einaudi, 2025; “Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale”,Einaudi, 2020; “Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo”, Rizzoli, 2019; “Non c’è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali”, Einaudi, 2018.