Home / Dove scienza e spiritualità si uniscono

Dove scienza e spiritualità si uniscono

CONFERENZA

Data:
sabato 27 Settembre, 2025
Ora:
11:30
Località:
Piazza Maggiore
In collaborazione con:
Mondadori
Con il sostegno di:
Dinova

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Dopo aver contribuito a rivoluzionare il mondo fisico che ci circonda, l’inventore del microchip decide di andare oltre la natura, ritenendo necessario una nuova scienza che includa la spiritualità.

Federico Faggin, modera Barbara Carfagna.

Condividi:

Relatori

Federico Faggin

Fisico e inventore

Fisico, inventore e imprenditore italiano.
È stato capo progetto e designer del primo microprocessore al mondo, e lo sviluppatore della tecnologia che ha permesso la fabbricazione di elementi essenziali per la digitalizzazione dell’informazione odierna.

Nel 1974 fondò e diresse la ditta ZiLOG, la prima azienda dedicata esclusivamente ai microprocessori e nel 1986 ha co-fondato la Synaptics, ditta con cui ha sviluppato i primi Touchpad e Touchscreen.

Il 19 ottobre 2010 ha ricevuto la Medaglia Nazionale per la Tecnologia e l’Innovazione dal presidente Obama, per l’invenzione del microprocessore. Nel 2019 gli è stato conferito dal presidente Mattarella il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Nel 2011 ha fondato la Federico and Elvia Faggin Foundation, un’organizzazione no-profit dedicata allo studio scientifico della coscienza.

Ha pubblicato: “Oltre l’invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono”, 2024; “Resurrezione. Fisica quantistica, teologia e mistica a confronto”, Gabrielli Editori, 2024; “Irriducibile”, Mondadori, 2022; “Silicio”, Mondadori, 2019.

Barbara Carfagna

Giornalista

Giornalista e conduttrice Rai, realizza reportages per TV7 e Speciale tg1. 

Dal 1995 in Rai, inizia l’attività giornalistica nella redazione di Rai 2 “L’Altra Edicola”. Ha realizzato servizi riguardanti l’economia e la finanza mondiale, dall’Arabia Saudita all’Europa. 

Per Rai1 è autrice e conduttrice di “CODICE”: programma che approfondisce il rapporto tra vita di tutti i giorni e trasformazione digitale. Collabora con le testate “Il Foglio”, “Panorama”, “Formiche” su temi di politica, economia, società digitali.

È membro del Comitato scientifico del Festival Francescano 2025. 

PRENOTA EVENTO