Home / Al di là dei confini. Luoghi sacri condivisi

Al di là dei confini. Luoghi sacri condivisi

Mostra

Data:
sabato 27 Settembre, 2025
Ora:
19:00
Località:
Collezioni Comunali d'Arte

“Al di là dei confini. Luoghi sacri condivisi” è una mostra fotografica a cura di Dionigi Albera e Manoël Pénicaud promossa da Comune di Bologna | Settore Musei Civici | Musei Civici d’Arte Antica, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, Centro dipartimentale di ricerca sull’utopia, EUTERPE: European Literatures and Gender from a Transnational Perspective, Fondazione Biblioteca del Mulino e Il Mulino.
L’esposizione è stata creata nel 2015 a Marsiglia, al Mucem (Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée), e ha poi toccato diverse città nel mondo in versioni sempre rinnovate.

È un pellegrinaggio visivo da uno spazio sacro all’altro attraverso un Mediterraneo plurale, crocevia dei grandi monoteismi: Cristianesimo, Ebraismo e Islam.
Qui la concentrazione di differenti etnie, credenze, pratiche non sempre si traduce in scontro, bensì in occasione di scambio e convivenza.
Al di là delle distinzioni teologiche e dei conflitti interreligiosi, le immagini invitano i visitatori ad andare oltre gli stereotipi per scoprire un dialogo che trova fondamento nelle origini e nelle ragioni della comunanza di questi spazi, dove si dispiega l’ospitalità dell’“altro” alla ricerca del sacro.
Apertura straordinaria della mostra fino alle ore 22.
Visita guidata gratuita alle ore 19. Non è richiesta prenotazione.

 

Condividi: