Home /
Intelligenza aumentata per un lavoro vivo

PRESENTAZIONE LIBRO
sabato 27 Settembre, 2025
18:30
Cortile d’Onore, Palazzo d’Accursio
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTONel suo nuovo libro “Era, Ora. Intelligenza Aumentata, Lavoro Vivo”, Cristiano Boscato ci guida in una riflessione potente sull’era dell’AI. Un saggio che invita a riscoprire l’impresa come organismo vivo e il lavoro come atto di libertà. Perché, in un mondo dove la sola efficienza non basta più, è l’umano la vera scintilla creativa.
Relatori

Cristiano Boscato
ManagerInserito da Forbes tra i Top 100 Manager italiani nel 2022 e nel 2024, Cristiano Boscato è CEO e Fondatore di Dinova, parte del Gruppo Maggioli, e fondatore della piattaforma Interacta.
È considerato uno dei massimi esperti italiani nei campi dell’Intelligenza Artificiale e dell’Innovazione Digitale, e ha diretto alcuni tra i più rilevanti progetti di digitalizzazione del Paese.
È Direttore Accademico e Professore Aggiunto presso la Bologna Business School e Direttore Esecutivo e Didattico dell’Executive Master Teknè 5.0® di Bi-Rex. In precedenza è stato EVP di Injenia (oggi Dinova), azienda riconosciuta da Cerved tra le Top 10 in ambito tecnologico e classificata per cinque anni consecutivi tra le realtà a più alta crescita in Italia dall’Istituto Qualità e Finanza e A&F – la Repubblica.
Il suo approccio unisce competenze umanistiche e imprenditoriali, come racconta nel libro In Una Notte d’Estate Ho Visto il Futuro (FrancoAngeli, 2022).
Il suo nuovo libro, “Era, Ora. Intelligenza Aumentata, Lavoro Vivo” (2025, Post Editori) è un saggio che interroga la trasformazione del linguaggio nell’epoca dell’intelligenza artificiale, proponendo una visione inedita del rapporto tra tecnologia, impresa e umanità.
Laureato in studi semiotici, è stato allievo di Umberto Eco, e ha sempre promosso una visione pionieristica che mette in relazione tecnologia e fattore umano, anticipando i principali trend dell’innovazione.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.