News

Da Bologna a Sanremo: i protagonisti del Festival Francescano

L’edizione 2024 del Festival Francescanosi è intrecciata con il prestigioso Festival di Sanremo portando messaggi di pace e solidarietà.

Noa, cantante israeliana, e Mira Awad, artista palestinese, hanno aperto il Festival di Sanremo con “Imagine” di John Lennon. Questo duetto, simbolo di dialogo e speranza, aveva già incantato il pubblico durante l’ultima edizione del Festival Francescano. Sul palco del Teatro Arena del Sole, le due artiste si erano esibite nel concerto “Cantare la pace”, affrontando i temi del conflitto mediorientale e dell’urgenza di una tregua. Uno spettacolo emozionante, che ha evidenziato l’importanza del dialogo interreligioso e culturale.

Un altro grande protagonista della scorsa edizione del Festival Francescano, presente anche a Sanremo, è stato Simone Cristicchi. Il cantautore romano, con il brano “Quando sarai piccola”, dedicato alla fragilità e ai rapporti di cura tra figli e genitori, ha conquistato il pubblico del Festival della Canzone Italiana classificandosi tra i primi cinque e ricevendo il prestigioso Premio Lunezia per il valore letterario-musicale.

In Piazza Maggiore, Cristicchi ha emozionato con lo spettacolo “La bellezza ferita”, in cui è stato affiancato da don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena. Attraverso musica, poesia e riflessioni, la serata ha offerto spunti per affrontare il dolore e riscoprire la forza della bellezza interiore, ispirandosi alla vita di San Francesco.

Le risonanze tra il Festival Francescano e il Festival di Sanremo testimoniano come il Festival Francescano sappia cogliere le migliori proposte internazionali in ambito culturale e dello spettacolo. L’attenzione a temi universali come la pace, la solidarietà e la cura delle fragilità umane rende il Festival Francescano una voce autorevole nel dialogo contemporaneo. La sua capacità di ispirare e connettere mondi apparentemente lontani – come quello della spiritualità francescana e della grande musica italiana – è una conferma della sua rilevanza.