Home / Educare a pensare

Educare a pensare

PRESENTAZIONE LIBRO

Data:
sabato 27 Settembre, 2025
Ora:
09:45
Località:
Cortile d’Onore, Palazzo d’Accursio
In collaborazione con:
Carocci Editore

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Le forme della comunicazione contemporanea spingono a chiudersi nella propria visione del mondo e a evitare un confronto ragionato con gli altri. Ma la scuola e gli altri luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali per favorire esperienze di sviluppo del pensiero  critico.

 

Condividi:

Relatori

Marco Ferrari

Docente e preside

Docente di filosofia e Dirigente Scolastico del Liceo Malpighi di Bologna. È ideatore e direttore del Concorso nazionale di filosofia per le superiori Romanae Disputationes (RD), del torneo di disputa regolamentata Age Contra, dell’Accademia di videomaking, di Opera Prima e dei webinar didattici di Amore per il Sapere Ets, di cui è socio fondatore e presidente. 

Co-curatore di TEDxYouth@Bologna 2016 e 2017, è vice presidente del Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica di Valdobbiadene, direttore della Bottega dell’insegnare filosofia di Diesse (BdF) e supervisore di Cosmopolites. 

Tra i dieci finalisti dell’Italian Teacher Prize 2017 del Miur, è curatore dei “Quaderni della Ricerca” di Loescher dedicati a RD.

Per Mimesis ha curato i volumi: Logos e techne. Tecnologia e filosofia (2017); La natura del bello (2019).

Massimo Nardi

Docente e formatore

Ha insegnato Filosofia e Scienze Umane nei licei, maturando anche un’esperienza pluriennale come manager nell’area comunicazione e marketing di società sportive professionistiche di calcio e pallacanestro.

È docente-formatore sui temi dell’innovazione e della sperimentazione didattica, attivo in scuole, dipartimenti universitari e residenze per studenti. Collabora con le associazioni DIESSE, DISAL e ApiS.

È ideatore e direttore, insieme a Marco Ferrari, dei tornei di disputa regolamentata Age Contra Plus.

Tra le sue pubblicazioni: “Leggere l’umano. Il senso religioso di Luigi Giussani”, Bonomo Editore, 2025; “Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata”, Carocci, 2025; “L’uomo e l’essere relazione. Filosofia alla prova”, in La relazione umana oggi, Studium, 2020.

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.