Home /
Sui passi di Francesco tra Sardegna e Marche

PRESENTAZIONE LIBRO
sabato 27 Settembre, 2025
12:00
Librerie Coop Zanichelli
Terre di Mezzo Editore
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOUna vita spesa in cammino quella di san Francesco e dei suoi frati. Portatori di un messaggio di fede e di bellezza che ritroviamo oggi nel Cammino Francescano in Sardegna e nel Cammino dei Cappuccini nelle Marche. Due itinerari per riconnettersi con la natura e sperimentare, giorno dopo giorno, l’accoglienza di una vera comunità.
Relatori

Miriam Giovanzana
GiornalistaGiornalista, è tra i fondatori del mensile Terre di mezzo (1994) e di Terre di mezzo Editore, casa editrice di cui è direttrice editoriale.
Ha percorso per la prima volta il Cammino di Santiago de Compostela nel 1999 e ha scritto l’omonima guida, diventata riferimento per migliaia di viaggiatori italiani. Con il suo lavoro promuove cultura del cammino, inclusione sociale e editoria di qualità.

Fabrizio Congiu
Ideatore del Cammino francescano in SardegnaAppartiene all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dal 2000 ed è presbitero della Chiesa cattolica dal 2007.
È ideatore del Cammino francescano in Sardegna, che accompagna pellegrini e camminatori in un’esperienza spirituale a contatto con la natura e la tradizione dell’isola.

Damiano Angelucci
ScrittoreHa percorso più volte il Cammino dei Cappuccini insieme a fra Sergio Lorenzini, ideatore del percorso, accompagnando anche diversi gruppi.
Attualmente risiede a Fossombrone dove accoglie continuamente i pellegrini che si affacciano su questo cammino che è uno dei “nuovi nati” in Italia ma che riscuote grande interesse, soprattutto tra i giovani.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.