Home / Le città del futuro

Le città del futuro

CONFERENZA

Data:
sabato 27 Settembre, 2025
Ora:
16:30
Località:
Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio
Con il sostegno di:
Romagnoli Patate

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Un dialogo tra l’urbanista del Politecnico e il sindaco di Bologna intorno alle sfide che le città devono affrontare per migliorare la vita delle comunità: dalla città 30 all’ora, ai nuovi spazi per la natura, dai rischi dell’overtourism ai progetti per i giovani.

Condividi:

Relatori

Matteo Lepore

Sindaco di Bologna

Laureato in Scienze politiche e ha conseguito tre master in Relazioni internazionali, Edilizia e urbanistica, ed Economia della cooperazione.

Ha lavorato come consulente e project manager in ambito universitario per progetti culturali e di marketing territoriale. Dal 2008 al 2011 ha guidato l’area sviluppo territoriale, innovazione e internazionalizzazione di Legacoop Bologna. È stato membro del CDA di Promobologna e ha fatto parte del comitato organizzatore della missione di Bologna a EXPO 2010 Shanghai.

Attivo nel quartiere Savena dal 1999, è stato vicepresidente del consiglio di quartiere e coordinatore del Partito Democratico. Nel 2010 ha ideato gli Stati generali della cultura.

Dal 2011 al 2021 ha ricoperto il ruolo di assessore del Comune di Bologna con deleghe a economia, cultura, turismo, relazioni internazionali, agenda digitale, sport, patrimonio e immaginazione civica. Dal 2017 al 2021 ha presieduto il comitato di indirizzo della Destinazione turistica metropolitana.

Dal 2021 è sindaco di Bologna.

Elena Granata

Architetto

Urbanista-architetto, analizza la dimensione sociale, antropica e mediale. Si occupa di paesaggio e ambiente, di politiche di riqualificazione urbana, di politiche abitative e d’integrazione sociale, nonché delle relazioni tra imprese e territorio.

È Professore Associato al Politecnico di Milano, dove insegna Urbanistica, e ha conseguito un dottorato di ricerca (PhD) in Tecnica Urbanistica. È anche docente presso l’Istituto Universitario Sophia e ha ricoperto il ruolo di Senior Expert in Urban Studies presso il G20 Sherpa Office – Italian Prime Minister’s Office G7/G20 (luglio 2020-dicembre 2021).

Ricopre diversi incarichi: Vicepresidente della Scuola di Economia Civile (SEC), Vicepresidente del Comitato Scientifico delle Settimane Sociali e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ambrosianeum di Milano.

È cofondatrice, insieme a Fiore De Lettera, di I’mpossible Studio, un’agenzia che si occupa di branding culturale, comunicazione sociale e cultura d’impresa.

Per Einaudi ha pubblicato “Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo” (2021) e “Il senso delle donne per la città. Curiosità, ingegno, apertura” (2023)

È membro del Comitato scientifico del Festival Francescano 2025. 

 

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.