Home /
«Credo» – Paradiso XXIV

LECTURA DANTIS
sabato 27 Settembre, 2025
17:00
Cortile d’Onore, Palazzo d’Accursio
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOIn questo Canto troviamo il fondamento della visione dantesca. Interrogarsi sulla fede illumina il nostro percorso anche oggi.
Relatori

Alberto Melloni
StoricoLinceo, è ordinario di storia del cristianesimo nell’Università di Modena e Reggio E. e UNESCO Chair alla Sapienza di Roma, dirige la Fondazione per le scienze religiose.
Nella sua ricerca storica si è dedicato in particolare allo studio del Concilio Vaticano II. Dal 2001 scrive per il Corriere della Sera e collabora con la Rai.
Tra le sue pubblicazioni“Il Conclave e l’elezione del papa. Una storia dal I al XXI secolo” (Marietti1820, 2025); “Storia di Mi ovvero Lorenzino don Milani” (Marietti 1820, 2023), “Persino la luna. 11 ottobre 1962: come papa Giovanni XXIII aprì il concilio” (UTET, 2022) e “L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio XIX-XXI secolo. Vol. 1: Aurora ecumenica” (Il Mulino, 2021).

Nicolò Maldina
ItalianistaHa insegnato presso la University of Edinburgh e all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, attualmente è ricercatore presso l’Università di Bologna – Dipartimento di Beni culturali.
Il suo principale campo di ricerca è costituito dalla letteratura italiana medievale e moderna (in primis Dante, Boccaccio e Ariosto) e dalla letteratura religiosa e didattica due-cinquecentesca. Si occupa inoltre di letteratura novecentesca (Giuseppe Raimondi).
Tra le sue pubblicazioni: In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura religiosa medievale (Salerno 2018).
Sabato 18 settembre ore 18.00, Lectura Dantis franciscana – Paura (Inferno I)
Giovedì 21 ottobre ore 20.30, Dante, san Francesco e la pace

Jacopo Trebbi
AttoreDal 2018 lavora per il Teatro Nazionale ERT per il quale ha preso parte agli spettacoli: “Gioie e dolori nella vita delle giraffe”, “Commedia della Vanità”, “Romeo and Juliet” e “La mia infinita fine del mondo”, “Metamorfosi” e “Il Piccolo Principe”. Nel 2018 debutta inoltre nel monologo “Pugni Chiusi”, interpretando l’atleta australiano Peter Norman. Per la TV ha lavorato ne “L’Ispettore Coliandro” e per il canale ARD tedesco in “Rimini”. Per il cinema prende parte ai film “Dopo la guerra”, “Diabolik 2” e “Tramite amicizia”. Dal 2021, collabora con l’Officina San Francesco di Bologna e l’Università di Bologna nella recita dei canti della Divina Commedia per la Lectura Dantis Franciscana.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.