Home /
Il Cantico delle creature al tempo del cambiamento climatico

Conferenza
venerdì 26 Settembre, 2025
14:30
Cortile d’Onore, Palazzo d’Accursio
Fedabo
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOCome uomo e natura cambiano il clima che cambia: con la ricercatrice e divulgatrice Elisa Palazzi un viaggio tra scienza, ambiente e gesti quotidiani.
Relatori

Elisa Palazzi
Ricercatrice e divulgatriceRicercatrice dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), docente di Fisica del clima all’Università di Torino e divulgatrice attiva con laboratori su clima, energia e ambiente, conferenze e seminari.
Le sue ricerche riguardano lo studio del clima e dei suoi cambiamenti nelle regioni di montagna di Alpi, Himalaya e l’altopiano tibetano, al fine di capire quali siano i fattori che influenzano lo stato dei ghiacciai e la disponibilità futura di risorse idriche.
Tra le sue pubblicazioni: “Bello mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire”, Mondadori, 2023; “Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico”, Edizioni Dedalo, 2022; “Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima”, Editoriale Scienza, 2019.

Federico Taddia
GiornalistaCamminatore seriale, giornalista, autore e divulgatore, si occupa da sempre di nuove generazioni, ambiente e innovazione sociale.
Voce di “Non mi capisci” e “Next Generation” su Radio 24, ha condotto “Screensaver” su Rai3, “Nautilus” su RaiCultura e “Big Bang” su DeaKids. Tra gli autori di “Viva Rai2”, per RaiPlay ha ideato e curato “Touch – Il futuro a portata di mano”.
Scrive su “La Stampa”, su “TuttoLibri”, su “Repubblica Bologna” e su “Topolino”; sull’inserto “Specchio” tiene una rubrica in cui racconta storie di ventenni. Ha realizzato i podcast “Marga” e – insieme a Telmo Pievani – “Terra in vista” – “La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio”.
E’ attualmente in libreria e a teatro con “Nata in Via delle Cento Stelle”. “Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack2 e con Bello Mondo – “Clima, attivismo e futuri possibili”, manuale tratto dall’omonimo podcast con Elisa Palazzi.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.