Home /
Parole di connessione

PRESENTAZIONE LIBRO
venerdì 26 Settembre, 2025
16:30
Cortile d’Onore, Palazzo d’Accursio
Edizioni Paoline
Evento gratuito. Prenotazione necessaria
PRENOTA EVENTOCosa unisce parole come bellezza, pazienza, perseveranza, speranza? Cos’hanno a che fare con la possibilità di relazioni più fraterne con gli altri e con l’altro? Un incontro a tre voci per scoprire connessioni inaspettate e generative.
Relatori

Maria Teresa Milano
Ebraista, scrittrice e musicistaEbraista, scrittrice, traduttrice e musicista. Collabora con istituzioni accademiche e agenzie formative e di promozione culturale e svolge un’intensa attività come relatrice in Italia e in Svizzera. Si occupa di lingua, storia e cultura ebraica e di esegesi biblica, con particolare attenzione ai più moderni filoni di ricerca e alla cultura pop.
Tra le sue ultime pubblicazioni: Bellezza. Una forza per fiorire (2025); con Sarah Kaminski, Il palazzo dell’ebraico (2025); 21 storie d’amore. La Bibbia come non te l’aspetti (2023); con Luca Margaria, Abitare le Parole. Suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z (2021).
Svolge attività concertistica con le Voci Fuori dal Coro e con il gruppo klezmer Mishkalé, con cui ha prodotto il disco Shtetl (2015).

Giuseppe Di Stefano
Presbitero e autorePresbitero dell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela dal 2010 e terziario francescano, unisce al ministero parrocchiale l’impegno nella scrittura e nella predicazione a servizio della Parola.
Tra le sue pubblicazioni: “Pazienza e perseveranza. La speranza cammina a piedi”, Paoline, 2025; “Trafitti per amore. La croce del Figlio e lo sguardo della Madre”, con don Roberto Seregni, 2024.

Brunetto Salvarani
Teologo e saggistaDocente di Teologia della Missione e del Dialogo presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, insegna anche presso gli ISSR dell’Emilia e di Rimini.
Dirige la rivista QOL ed è presidente dell’Associazione italiana Amici di Neve Shalom – Wahat al-Salam e della Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: “Speranza. La cosa difficile”, Paoline, 2025; “Un percorso difficile anche per Dio”, 2024; “Senza Chiesa e senza Dio”, 2023.
PRENOTA EVENTO
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.