Home / Connessioni oltre la musica

Connessioni oltre la musica

SPETTACOLO

Data:
giovedì 25 Settembre, 2025
Ora:
18:30
Località:
Piazza Maggiore

Evento gratuito. Prenotazione necessaria

PRENOTA EVENTO

Leo Gassmann si racconta al giornalista Francesco Locane in un dialogo intimo e sorprendente tra musica, ricordi, passioni e sogni. Un ritratto autentico e inatteso per scoprire chi è davvero Leo, oltre il palcoscenico.

Condividi:

Relatori

Leo Gassmann

Cantautore e attore

Figlio degli attori Alessandro Gassmann e Sabrina Knaflitz, è nipote dell’attore e regista Vittorio Gassman e dell’attrice Juliette Mayniel.

Ha iniziato a studiare chitarra classica a sette anni e a nove è entrato al Conservatorio di Santa Cecilia, per poi dedicarsi al canto. Nel 2018 ha partecipato alla dodicesima edizione di X Factor, arrivando in semifinale con l’inedito Piume.

Nel 2020 ha vinto la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo con il brano Vai bene così, contenuto nel suo album d’esordio Strike. Nel 2023 è tornato in gara al Festival con il brano Terzo cuore, seguito dall’uscita del secondo album La strada per Agartha.

Nel 2024 ha debuttato come attore nel film televisivo Califano, interpretando Franco Califano. Per questo ruolo ha ricevuto il Nastro d’argento come “Rivelazione dell’anno”. Ha inoltre preso parte alla serie Nudes e al film Una terapia di gruppo.

Nel 2024 è stato inserito da Forbes Italia tra gli under 30 più influenti nel settore dell’intrattenimento.

Tra i singoli più recenti: “E poi sei arrivata tu” (aprile 2025), “Free drink” (maggio 2025), “A cosa serve l’estate” con Svegliaginevra (2024), “Take That” (2024).

Francesco Locane

Autore, giornalista e podcaster

Autore, giornalista e scrittore specializzato in musica e cinema, ha lavorato per oltre quindici anni a Radio Città del Capo di Bologna. Ha collaborato con numerose testate, tra cui “Il Mucchio Selvaggio”, “Duellanti” e “Sentireascoltare”.

Ha firmato, condotto e coordinato diversi podcast, tra cui “Con gli occhi di Francesco”, realizzato in collaborazione con il Festival Francescano, e “30×30 – Il mio 1994 in musica”, inserito tra i migliori podcast del 2024 secondo IlPod.it.

PRENOTA EVENTO

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse
Capita sempre che qualcuno si iscriva ma non riesca a partecipare. Presentati prima dell'evento e segui la fila dei “non prenotati”. Assegneremo i posti liberi in base all’ordine di arrivo.