Dona il 5x1000 al Festival Francescano 25

Il tuo 5x1000 dà voce al messaggio di san Francesco

Codice Fiscale 03282891203

Con il tuo cinque per mille contribuisci a rendere il Festival Francescano un punto di incontro per tutti, un’occasione unica per riscoprire, attualizzare e concretizzare il messaggio di san Francescano.

Un momento di dialogo per promuovere l’amore per la natura, la fraternità e il servizio per gli altri.

Come destinare il tuo 5×1000 a favore del Festival Francescano?

Il Festival Francescano è un evento culturale gratuito aperto a tutti e organizzato dal Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna (Mofraeventi Emilia Romagna ETS).

1. Cerca

la sezione “Scelta per la destinazione del 5×1000” all’interno del tuo modulo 730, della Certificazione Unica o del Modello Unico.

2. Firma

nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS…”

3. Scrivi

il Codice Fiscale dell’associazione MofraEventi Emilia Romagna Ets: 03282891203

Scelta destinazione 5x1000 Festival Francescano

Cosa diventa il tuo 5×1000

Noa e Mira al Festival Francescano
Noa (artista israeliana) e Mia (artista palestinese) in concerto durante l’edizione 2024 del Festival

Dialogo

Il Festival rappresenta da sempre un momento di dialogo per persone con diverse culture e diversi credi, unite da valori comuni.

Un abbraccio durante il Festival Francescano
Uno dei tanti abbracci che ogni anno si vedono al Festival Francescano

Condivisione

Ritrovarsi in occasione del Festival per condividere le esperienze, le emozioni e le proprie fragilità insieme ai nostri fratelli e le nostre sorelle.

Laboratorio con i bambini delle scuole primarie al Festival Francescano
Laboratorio con i bambini delle scuole primarie al Festival Francescano

Crescita

Il Festival è un momento di crescita, un’occasione per affrontare le crisi di identità, politiche e ambientali che caratterizzano la nostra società.

Promemoria 5×1000

Compila il form e ricevi una mail con il nostro codice fiscale.
Grazie al tuo contributo, possiamo realizzare un evento unico, gratuito e inclusivo dove il dialogo e i valori francescani trovano spazio per ispirare tutti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e Cognome*

Domande frequenti:

Alcune risposte ai possibili dubbi sul cinque per mille

Il cinque per mille è uno strumento che ha ogni contribuente (chi versa le tasse) di destinare gratuitamente una parte delle proprie tasse (una quota dell’IRPEF) a favore di cause benefiche e sociali che gli stanno a cuore come ad esempio il Festival Francescano.
Se non sceglierai di destinarla rimarrà nelle casse dello Stato.

Il 5×1000 può essere destinato sia da chi effettua la dichiarazione dei redditi (modello Reddito Persone Fisiche o Modello 730) sia da chi non effettua la dichiarazione perché riceve la Certificazione Unica dal datore di lavoro o dall’ente che eroga la pensione.

Destinare il tuo 5×1000 a favore del Festival Francescano (associazione Mofra Eventi Emilia Romagna Ets) non ha costi aggiuntivi per te.

No, donare il 5×1000 non ti costa nulla.

Ricorda: se non sceglierai di destinare il 5×1000 ad un’associazione, la tua parte di tasse rimarrà nelle casse dello Stato.

Il 5xmille può essere devoluto sia da persone che presentano la dichiarazione dei redditi (modello Redditi Persone Fisiche e modello 730) sia da chi non presenta la dichiarazione ma utilizza la Certificazione Unica (lavoratori autonomi e pensionati).

Il valore del 5×1000 cambia a seconda del reddito percepito.

Ecco alcuni esempi:

  • reddito lordo di 15.000 euro: la tua firma vale circa 18 euro;
  • reddito lordo di 30.000 euro: la tua firma vale circa 39,00 euro;
  • reddito lordo di 45.000 euro: la tua firma vale circa 68,00 euro.

Scegli di donare il tuo 5×1000 al Festival Francescano, indica il Codice Fiscale 03282891203

Anche se non compili la dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5×1000 per sostenere il Festival Francescano. All’interno della Certificazione Unica (CU) che hai ricevuto dal tuo datore di lavoro o dall’ente che eroga la tua pensione:

  1. cerca la sezione relativa alla scelta del 5×1000;
  2. firma nel riquadro corrispondente al “Sostegno degli enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS…“;
  3. scrivi il Codice Fiscale del Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna (Associazione Mofra Eventi Emilia Romagna Ets): 03282891203;
  4. inserisci il modulo in una busta chiusa sulla quale devi scrivere i tuoi dati (nome, cognome e il tuo codice fiscale) insieme alla dicitura “Scelta destinazione 5×1000 IRPEF”;
  5. Consegna la busta chiusa ad un ufficio postale (non dovrai pagare nulla) o ad un soggetto intermediario che sia abilitato alla trasmissione elettronica come ad esempio il CAF o il commercialista.

Ogni anno tutti i contribuenti (chi paga le tasse) possono scegliere a chi destinare il proprio 2×1000, 5×1000 e 8×1000.

Puoi destinare:

  • il 2×1000 ad un partito politico;
  • il 5×1000 a enti e cause sociali e culturali come il Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna che organizza il Festival Francescano, in questo caso all’interno della dichiarazione dei redditi o nell’apposito modulo per chi riceve la CU, nel modulo dedicato alla “Scelta per la destinazione del Cinque per mille dell’Irpef” firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al Runts…” e scrivi il codice fiscale 03282891203;
  • l’8×1000 ad una confessione religiosa o allo Stato.

Ricorda che se non scegli tu a chi destinare 2×1000, 5×1000 e 8×1000, questi fondi verranno comunque trattenuti dallo Stato e distribuiti secondo quanto previsto dalla legge.

, puoi destinare il 5×1000 anche se doni già il tuo 8×1000. 

Se firmi in uno dei riquadri ma non scrivi un codice fiscale, la tua quota del 5×1000 sarà distribuita dallo Stato ad altre associazioni.

Per sostenere il Festival Francescano scrivi il Codice Fiscale 03282891203 nel riquadro dedicato al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel Runts…”.

Le scadenze per la dichiarazione dei redditi in Italia nel 2025 sono le seguenti:

  • 30 giugno 2025 è la scadenza per la presentazione del modello Modello Redditi presentato in forma cartacea tramite un ufficio postale;
  • 30 settembre 2025 è la data limite per la presentazione del modello 730 precompilato e ordinario;
  • 31 ottobre 2025 è la scadenza per la presentazione in via telematica del modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).

Queste date potrebbero essere soggette a modifiche o proroghe, ti consigliamo di verificare eventuali aggiornamenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure un professionista di fiducia (CAF o Commercialista).

Condividi la campagna 5×1000!

Fai sapere ai tuoi amici come destinare il 5 per mille a favore del Festival Francescano