Home /
Le mie nuove ali
INCONTRO
domenica 29 Settembre, 2024
11:15
Cortile d’Onore, Palazzo d’Accursio
Sofia è una donna uscita da 35 anni di violenze psicologiche, fisiche, sessuali ed economiche da parte del marito. Una storia durissima, ma di grande coraggio, che ha iniziato a spiccare il volo nella casa rifugio dell’associazione La Nuova Gerusalemme, gestita da consacrate e volontari dell’Ordine Francescano Secolare. Insieme a lei, un’operatrice antiviolenza per contestualizzare la testimonianza nel più ampio fenomeno della violenza domestica sulle donne, dando dati, indicazioni concrete e consigli utili. Perché di violenza sulle donne si parla tanto, forse tantissimo. Ma siamo sicuri di saperne davvero qualcosa?
ATTENZIONE
Prenotazione consigliata: La prenotazione è nominale, è necessario arrivare con 10 minuti d’anticipo per accedere alla platea e prendere posto, mostrando all’accoglienza la prenotazione digitale eventbrite ricevuta via mail. I posti non sono numerati. Si può accedere alla platea anche senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Relatori
Romina Tavano
Psicologa e operatrice antiviolenzaÈ psicologa e operatrice in uno delle centinaia di sportelli antiviolenza che ogni anno, in Italia, accompagnano le oltre 60.000 donne che chiedono aiuto.
Da quasi 20 anni ascolta le loro storie di violenza domestica per aiutarle a prendere consapevolezza, valorizzando le loro risorse e fornendo tutte le informazioni di cui hanno bisogno, anche attraverso consulenze legali.
In rete con Asl, servizi sociali e forze dell’ordine valuta i fattori di rischio e lavora accanto alla vittima al progetto di uscita dalla relazione violenta, sostenendola emotivamente e attivando ogni aiuto necessario alla messa in sicurezza e all’autonomia.
Promuove e partecipa inoltre a eventi di informazione e sensibilizzazione rivolti agli studenti e alla cittadinanza sulle tematiche della violenza e della parità di genere.
Sofia Fly
Attivista e scrittriceSofia Fly è una donna che si è ribellata ad oltre 35 anni di violenze psicologiche, fisiche, sessuali ed economiche da parte del marito. Con questo pseudonimo porta in tutta Italia la propria testimonianza per sensibilizzare e informare in modo concreto sul tema della violenza domestica e per dire che una nuova vita è possibile per tutti, perché chiunque merita di essere libero di volare.
Ha scritto “Le mie nuove ali”, reperibile su www.nontimuovere.info, in cui racconta la propria esperienza: una finestra sull’interiorità di una donna che si è trovata suo malgrado a subire una vita molto diversa da quella che aveva sempre sognato. Una storia durissima, ma di grande coraggio, gettata su carta non appena Sofia è stata accolta nella casa rifugio dell’associazione La Nuova Gerusalemme, gestita da consacrate e volontari dell’Ordine Francescano Secolare.