Liberatoria
Dichiaro di aver letto e compreso l’informativa reperibile al link (inserire qui il link alla privacy policy del sito reperibile sulla pagina info legali) di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente e:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell’art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente) e chiedo di essere iscritto al Webinar. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per dar seguito alla richiesta.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell’art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente) e chiedo di essere iscritto alla newsletter che potrà avere sia contenuto istituzionale che informativo, commerciale, promozionale. È possibile in qualsiasi momento ritirare il consenso cliccando sul link presente alla fine di ogni e-mail, oppure contattandoci via e-mail all’indirizzo info@festivalfrancescano.it e scrivendo nell’oggetto “cancellazione”, o collegandosi al seguente link (inserire qui il link alla pagina di cancellazione dalla newsletter) e compilando l’apposito form di rimozione.
LIBERATORIA/AUTORIZZAZIONE PER LA PUBBLICAZIONE DI DATI PERSONALI – PARTECIPANTI
Nell’ambito dell’iscrizione al Webinar, l’Utente autorizza anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 della legge 22.4.1941 n. 633 (diritto d’autore), alla pubblicazione e/o diffusione negli spazi Internet, sui social network, su supporti cartacei (cataloghi, brochure, dépliant, ecc.) e su qualsiasi altro mezzo di diffusione della propria immagine (in formato foto e video) e dei propri eventuali interventi (in formato audio e video) in occasione del Webinar che si svolgerà nell’ambito della manifestazione denominata “Festival Francescano 2020”, per finalità puramente didattiche, di formazione e di informazione, senza fini di lucro.
L’autorizzazione cui sopra, con le già menzionate modalità, si intende concessa senza limiti temporali e/o geografici e senza limiti di mezzi di diffusione. L’immagine potrà essere utilizzata in qualsiasi formato o adattamento, anche adoperando uno o più particolari della stessa o in abbinamento con altre immagini, nell’ambito delle finalità citate.
Il sottoscritto ne vieta categoricamente l’uso in contesti che ne pregiudichino il proprio onore, la propria reputazione e il proprio decoro e dichiara di non avere null’altro a pretendere e che la posa delle riprese e/o delle immagini è da considerarsi effettuata in forma totalmente gratuita.
La presente liberatoria/autorizzazione potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via posta comune o e-mail e detta revoca avrà effetto solo dal giorno successivo a quello di ricevimento di detta raccomandata, senza quindi alcun effetto retroattivo.
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 GDPR 2016/679.
Si informa che il trattamento dei dati personali conferiti con la presente liberatoria saranno trattati con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della normativa a tutela dei dati personali (GDPR UE 2016/679 e normativa nazionale vigente) e dei principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e riservatezza.
In tale ottica i dati forniti saranno utilizzati per le finalità strettamente connesse e strumentali alle attività come indicate nella su estesa liberatoria. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’Interessato.
I dati potranno essere comunicati a partner di fornitura e/o promozionali, consulenti diversi e in adempimenti ad obblighi di legge, inoltre potranno essere oggetto di diffusione, se pubblicati negli spazi Internet, sui social network, su supporti cartacei (cataloghi, brochure, dépliant, ecc.) e su qualsiasi altro mezzo di diffusione predisposto dal Titolare. I dati potranno essere comunicati e/o trasmessi all’estero, anche verso Paesi Terzi non europei, solo nei limiti di quanto disposto dall’art. 44 e ss. del GDPR 2016/679 o per motivi esclusivamente tecnici legati alla struttura del Sistema Informativo istituzionale e/o all’applicazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative ritenute idonee dal Titolare (art. 32 GDPR 2016/679).
I dati forniti verranno trattati per finalità didattiche, di formazione e di informazione per 24 mesi. I dati potranno essere conservati con tempistiche diverse in funzione della normativa nazionale vigente esclusivamente per finalità di documentazione storica e di archiviazione nell’interesse pubblico.
Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali è obbligatorio per intervenire in audio e video durante il Webinar. In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti indicati dall’artt. 15-22 GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente, in particolare la cancellazione, la rettifica o l’integrazione dei dati. Tali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta alla Associazione Mofraeventi Emilia-Romagna, via Bellinzona, 6 – 40135 Bologna (BO), oppure via eMail all’indirizzo info@festivalfrancescano.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR 2016/679 hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie. ù
Aggiungi il prodotto al tuo carrello
Entra nel nostro shop, seleziona i prodotti che desideri dal nostro catalogo. Puoi aggiungerli al tuo carrello cliccando direttamente sull’apposita icona o cliccando sull’immagine per scoprire i dettagli del prodotto e utilizzando il bottone “AGGIUNGI AL CARRELLO”.
Per acquistare più prodotti contemporaneamente, ti basterà scorrere il catalogo e aggiungerli direttamente al carrello.
Seleziona il metodo di spedizione
Seleziona il metodo di spedizione che preferisci tra:
- Spedizione tramite Corriere Espresso (tariffa fissa € 5). La spedizione è gratuita per l’acquisto delle “Tessere Amico del Festival”.
Scegli il metodo di spedizione preferito e clicca su “CONCLUDI L’ORDINE”.
Inserisci i dettagli di fatturazione
Se sei già un cliente, puoi effettuare il login inserendo il tuo nome utente e la tua password.
Se non sei un cliente, prosegui nella sezione Fatturazione e Spedizione e inserisci i tuoi dettagli di fatturazione. Potrai scegliere se creare un account cliccando nell’apposito spazio.
Verifica che l’indirizzo di spedizione sia corretto: se non sei in casa in orario di lavoro puoi inserire un indirizzo di spedizione differente da quello di fatturazione, compilando l’apposita sezione.
Pagamento
Sul nostro sito è possibile pagare gli ordini tramite bonifico bancario.
Seleziona il metodo di pagamento e clicca su “EFFETTUA ORDINE”.
Scegliendo il bonifico bancario la spedizione verrà effettuata quando il pagamento sarà visibile sul conto bancario di Associazione culturale MoFra Eventi.
Riceverete un’email di conferma dell’ordine e la mail di avvenuta spedizione.