• NEWSLETTER
  • CONTATTACI
  • DONA ORA
Facebook Instagram YouTube Flickr
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Festival Francescano 2020 Festival Francescano 2020
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Edizioni precedenti
    • Organizzatori
    • Collaborazioni e patrocini
    • Manifesto scientifico
    • Contatti
  • Piazze
    del Festival
    • La bacheca del Festival Francescano
  • Programma
    • Programma
    • Protagonisti
  • Sponsor
    • Testimonianze
  • Stampa
    • Contatti stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati Stampa
    • Gallery
  • Informazioni
    utili
  • Amico
    del Festival
  • Shop
Menu
Festival Francescano 2020 Festival Francescano 2020
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

Sign inCreate an Account

Lost your password?
Click to enlarge
HomeIncontri su prenotazioneIncontri online L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione
Previous product
Maglietta Festival Francescano 2020 10,00€
Back to products
Next product
Lodi - 25 Settembre

L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione

sabato 19 settembre ore 10.00

Pierpaolo Donati e Mons. Bruno Forte. Modera Simone D’Alessandro
In collaborazione con Festival del Creato della famiglia francescana d’Abruzzo

Categoria: Incontri online
Condividi
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Descrizione
  • Come arrivare
Descrizione

sabato 19 settembre ore 10.00

Pierpaolo Donati e Mons. Bruno Forte. Modera Simone D’Alessandro
In collaborazione con Festival del Creato della famiglia francescana d’Abruzzo

In questo tempo di lockdown e di distanziamento sociale, l’altro è diventato improvvisamente oggetto di grande attenzione: da tenere lontano perché potenziale portatore di contagio o da avvicinare per guarirlo perché non ci si salva da soli? In primo piano è ritornato l’eterno e complicatissimo problema della relazione. Ne parlano due specialisti: Pierpaolo Donati, sociologo e filosofo e mons. Bruno Forte, il teologo delle relazioni trinitarie. Per relazioni nuove, a prova di Covid-19, servono occhi nuovi.

L’appuntamento verrà trasmesso in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook del Festival Francescano.

Scopri il programma completo del Festival del Creato.

Pierpaolo Donati

Sociologo

E’ un sociologo e filosofo. E’ membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e Direttore dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia.

La sua ricerca si concentra sulle forme di cittadinanza, dei fenomeni associativi di società civile e delle politiche di welfare state nelle società altamente differenziate. Ha proposto una teoria generale per l’analisi della società chiamata sociologia relazionale.

È stato Presidente dell’AIS Associazione Italiana di Sociologia e membro del Board dell’International Institute of Sociology. Ha fatto parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia. Fondatore, direttore e membro di diverse riviste scientifiche.

Ha ricevuto il riconoscimento dell’ONU come membro esperto distinto nel corso dell’Anno Internazionale della Famiglia (1994). Dottorato honoris causa del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia. Premio Mario Macchi 2009 conferito dalla Associazione nazionale genitori scuole cattoliche (AGESC) per attività sociali e culturali di rilevante interesse innovativo. Nel 2017 Donati ha ricevuto il suo secondo dottorato Honoris Causa dalla Università Internazionale di Catalogna (UIC Barcelona).

Interverrà come ospite all’evento    L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione

Bruno Forte

Teologo

Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto, nominato da Giovanni Paolo II nel 2004, è Dottore in teologia e in filosofia. E’ stato fino al 2004 Ordinario di teologia dogmatica nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.

Ha trascorso lunghi periodi di ricerca a Tubinga e a Parigi. È membro dei Pontifici Consigli della Cultura, per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e della Nuova Evangelizzazione. Per due quinquenni ha fatto parte della Commissione Teologica Internazionale della Santa Sede.

Tra le ultime pubblicazioni: Il Vangelo della Chiesa (San Paolo, 2020); La patria europea (Morcelliana, 2019); Gerusalemme. Città della pace, crocevia di conflitti (Terra Santa, 2019)

Interverrà come ospite all’evento    L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione

Simone D’Alessandro

Sociologo

È docente e dottore di Ricerca in Scienze Sociali presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti – Pescara. È inoltre copywriter, scrittore e consulente presso l’agenzia di comunicazione e casa editrice Carsa, nonché Responsabile Ricerche Fondazione Hubruzzo. La creatività nelle organizzazioni è il filone principale delle sue ricerche.

Interverrà come ospite nei seguenti eventi:
Ripartire dai Borghi, per cambiare le città
L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione

Come arrivare

CONTATTACI

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.
    Ho preso visione e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) e del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 10.08.2018, n. 101 (c.d. Codice Privacy)

    Prodotti correlati

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Rimanete nel mio amore

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Fast conference – 25 Settembre

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    A spasso nel convento di Monterosso

    0,00€
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Transizione ecologica

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Fast conference – 27 Settembre

    Quick view
    Scegli
    Chiudi

    Biblioteca vivente – 27 Settembre

    0,00€
    Sold out
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Friarscape: riuscirai ad uscirne in maniera sostenibile?

    0,00€
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Fast conference – 26 Settembre

    CONTATTI

    Segreteria organizzativa

      info@festivalfrancescano.it

      334 2609797

    SEGUICI SU

    Facebook Instagram YouTube Flickr

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Info Legali

    Termini e condizioni di vendita
    Metodi di pagamento

    NEWSLETTER

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni dell'informativa alla privacy Leggi di più *

    2020 Festival Francescano © - Associazione culturale MoFra Eventi Emilia Romagna - CF e P.IVA 03282891203

    Shopping cart

    chiudi
    chiudi
    Inizia a digitare per vedere il prodotto che stai cercando.
    • Home
    • Chi siamo
      • Mission
      • Edizioni precedenti
      • Organizzatori
      • Collaborazioni e patrocini
      • Manifesto scientifico
      • Contatti
    • Piazze
      del Festival
      • La bacheca del Festival Francescano
    • Programma
      • Programma
      • Protagonisti
    • Sponsor
      • Testimonianze
    • Stampa
      • Contatti stampa
      • Rassegna stampa
      • Comunicati Stampa
      • Gallery
    • Informazioni
      utili
    • Amico
      del Festival
    • Shop
    Scroll To Top