• NEWSLETTER
  • CONTATTACI
  • DONA ORA
0 items / 0,00€
Accedi / Registrati
Festival Francescano Festival Francescano
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Edizioni precedenti
    • Manifesto scientifico
    • Organizzatori
    • Contatti
  • Programma
    • Programma 2022
    • Protagonisti 2022
    • I Laboratori dello Zecchino d’Oro 2022
    • Didattica 2022
  • Grazie a
    • I sostenitori del Festival 2022
    • Istituzioni e collaborazioni 2022
    • Dichiarazioni 2022
  • Stampa
    • Contatti stampa
    • Rassegna stampa
    • Gallery
  • Informazioni utili
    • Accoglienza 2022
  • Un Amico come te
  • Shop
Menu
Festival Francescano Festival Francescano
0 items / 0,00€
Accedi / Registrati
Sign inCreate an Account

Hai dimenticato la password?
  • NEWSLETTER
  • CONTATTACI
  • DONA ORA
Click to enlarge
HomeIncontri in presenza Fast conference
Previous product
NUTRI(m)ENTE
Back to products
Next product
Come glielo leggo? 0,00€

Fast conference

Domenica 25 settembre ore 14.00

Fast conference
con il sostegno di CLAI

segui l’incontro a questo link

Un tempo brevissimo (15 minuti) dove si lascia spazio a esperienze, progetti o testimonianze. Non lectio magistralis, ma racconti di vita vera, per far riflettere e conoscere esperienze diverse.

Adotta un nonno

Silvia Cocchi è Direttore dal 2014 dell’Ufficio Scuola della Chiesa di Bologna. E’ la prima direttrice, donna e laica, di un ufficio della Chiesa bolognese e una delle poche direttrici donne e laiche di un ufficio della Chiesa in Italia. Il Cardinale Zuppi le ha proposto anche di essere membro della Consulta Nazionale Scuola della CEI, di cui tuttora fa parte. È moglie di Fabio e mamma di tre figli maschi e sorella di due fratelli maschi. Ha lanciato ADOTTA un NONNO nel marzo del 2020, nei mesi difficili della pandemia e del lockdown. I primi bambini ad aderire sono Margherita, Susanna, Sebastiano, Filippo, Anna, Asia e Federico. La loro adesione consiste nel mantenere vivo il rapporto con un nonno solo tramite una telefonata a settimana. Seguendo dapprima un format per avviare la conversazione telefonica ai primi bambini si aggiungono altri bambini e anche gli studenti universitari. Dopo mesi di costante rapporto e fedeltà alla telefonata settimanale tutti insieme, bambini, ragazzi e nonni vengono premiati con una medaglia al merito il 6 ottobre 2020: il Cardinale Matteo Zuppi li incontra ufficialmente. E’ molto commovente il loro primo incontro vis a vis. A questa iniziativa sono seguite le “Scatole di Natale” del 2020. Alla sede dell’Acli giungono inaspettatamente 2.000 doni. Le prime scuole che partecipano sono Mariele Ventre, Scandellara, Pellicano, Santa Giuliana, Ciari di Ozzano, Beata Vergine di Lourdes di Zola, scuola primaria di Calderara e le scuole dell’Infanzia: Ramponi, San Luigi di San Pietro In Casale e Minelli Giovannini. E persino Don Manzoni di Firenze. L’iniziativa prosegue a Pasqua 2021 e poi nell’estate con le cartoline per l’estate. A Natale 2022 e a Pasqua 2022 Adotta un nonno di veste anche di solidarietà per i bambini ucraini. Partecipano la Scuola Carducci- con la maestra Alessandra Capuano, il Doposcuola di Bazzano, il Doposcuola di Sabbiuno, l’istituto delle suore di Maria Ausiliatrice, la scuola media Manzoni e il Doposcuola di Padulle. Ad oggi i nonni adottati sono 315 e le case dove essi risiedono sono prevalentemente: Beata vergine delle Grazie, Casa Maria Ausiliatrice, San Giovanni bosco, la Casa dei Saggi di Missioni Possibile e le Piccole Sorelle Dei Poveri.

BenèPossibile – Agesci

Il focus dell’intervento è sul progetto AGESCI “BenèPossibile” rivolto ai rover e alle scolte (scout nella fascia di età 17-21 anni). Il progetto, attuato nell’anno scout 2021/2021 ha proposto percorsi di partecipazione e rappresentanza sui loro​ territori con l’obiettivo di:​ ​• individuare ambiti di azione per lo sviluppo di una fraternità sociale​ ​• fare rete con le comunità R/S della propria zona e con altre associazioni del territorio​ ​• esercitare la partecipazione e la rappresentanza all’interno e al di fuori delle​ proprie comunità di appartenenza​ ​• attivare processi di “buona politica” sul territorio e in associazione

Clarisse Francescane Missionarie del SS Sacramento

Breve presentazione del Centro Diurno di Braila, che ospita una trentina di bambini appartenenti a famiglie in disagio sociale della città di Braila in Romania. In quest’ultimo anno il servizio è stato ampliato all’accoglienza di profughi ucraini, che hanno trovato nel nostro Centro la possibilità di incontrarsi grazie a una rete di solidarietà che si è creata a partire da noi e intorno a noi.

Officina Immaginata

Daniele Fabbri dal 2013, anno della sua fondazione, è il presidente di Officina Immaginata, una Cooperativa Sociale operante nel settore della progettazione sociale, dei servizi educativi e dell’animazione culturale. Nello specifico si impegna nei seguenti servizi: progetti educativi individuali, politiche giovanili e progetti di animazione di comunità, biblioteche e servizi culturali, inclusione lavorativa per persone fragili, laboratori nelle scuole per il contrasto alla dispersione scolastica, servizi di doposcuola e campi estivi, progetti formativi e di orientamento. Ad oggi Officina Immaginata conta 17 soci (tra lavoratori, volontari e sovventori) e 25 dipendenti. La Cooperativa si propone di perseguire l’interesse generale della comunità, la promozione umana e l’integrazione dei cittadini favorendo la coesione sociale. Oggi è qui con noi NOME che fa parte dello staff di officina Immaginata dal ANNO e si occupa in particolare di …

suor Gabriella Bortot

In preda a 40 di febbre e positiva al Covid 19e ho vissuto 53 gg di isolamento di cui 25 di ricovero nei reparti Covid dell’Ospedale di Sassuolo e di Baggiovara (MO) per polmonite bilaterale con addensamenti, seguita da alcune complicanze. Si è reso necessaria l’esperienza del casco per l’ossigenazione d’urto e non dovere ricorrere all’intubazione. Ma più potente e più terapeutico dell’ossigeno è stata sia la Parola di Dio che mi risuonava dentro, ispirandomi fiducia allorché i medici scuotevano il capo; sia anche la benevolenza fraterna, la preghiera delle mie Sorelle e i messaggi che mi giungevano dal cellulare, unico contatto con il mondo esterno.

 

Dove si svolgerà l'evento: Online
Questo incontro sarà: Trasmesso Online -
Categoria: Incontri in presenza
Condividi
  • INFORMAZIONI UTILI
INFORMAZIONI UTILI

Accesso agli eventi 

Gli eventi sono tutti gratuiti e non è richiesta la prenotazione, salvo nei casi in cui espressamente indicato. 

Cancellazione della prenotazione

Se avete la certezza di non poter partecipare all’evento per cui avete effettuato la prenotazione, vi chiediamo di comunicarlo tempestivamente, scrivendo a info@festivalfrancescano.it

Prodotti correlati

Leggi tutto
Chiudi

Non temere, perché io sono con te

Leggi tutto
Chiudi

Fast conference

Leggi tutto
Chiudi

Adesso tocca a noi. Donne, leadership e altri misfatti

Leggi tutto
Chiudi

Aiutiamoli a casa nostra

Leggi tutto
Chiudi

Pierre e Mohamed

Leggi tutto
Chiudi

Spazio Domande su Dio

Leggi tutto
Chiudi

Fraternità solare

Leggi tutto
Chiudi

Senza vendette

CONTATTI

Segreteria organizzativa

  info@festivalfrancescano.it

334 2609797

SEGUICI SU

Privacy Policy
Cookie Policy

Info Legali

Termini e condizioni di vendita
Metodi di pagamento

NEWSLETTER

  • Leggi l'informativa Privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

2022 Festival Francescano © - Associazione culturale MoFra Eventi Emilia Romagna - CF e P.IVA 03282891203
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Edizioni precedenti
    • Manifesto scientifico
    • Organizzatori
    • Contatti
  • Programma
    • Programma 2022
    • Protagonisti 2022
    • I Laboratori dello Zecchino d’Oro 2022
    • Didattica 2022
  • Grazie a
    • I sostenitori del Festival 2022
    • Istituzioni e collaborazioni 2022
    • Dichiarazioni 2022
  • Stampa
    • Contatti stampa
    • Rassegna stampa
    • Gallery
  • Informazioni utili
    • Accoglienza 2022
  • Un Amico come te
  • Shop
Il tuo riepilogo
chiudi
Inizia a digitare per trovare gli eventi o i prodotti quello che stai cercando

ACCEDI


Hai dimenticato la tua password?

Registrati e prosegui con la donazione

  • Inserisci i tuoi dati per la registrazione del tuo utente

    Hai già un account? Accedi


  • Indicatore di sicurezza
  • Leggi l'informativa Privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.