Fast conference
Sabato 24 settembre ore 14.00
Fast conference
con il sostegno di CLAI
segui l’incontro a questo link
Un tempo brevissimo (15 minuti) dove si lascia spazio a esperienze, progetti o testimonianze. Non lectio magistralis, ma racconti di vita vera, per far riflettere e conoscere esperienze diverse.
Associazione Claudio Miccoli
Livio Miccoli è il fratello di Claudio, ventenne pacifista e ambientalista napoletano che nel 1978 morì andando incontro, solo e disarmato, a un gruppo di giovani armati di bastoni e coltelli che avevano aggredito un altro ragazzo pochi minuti prima, per cercare di placare la loro violenza. Dal suo gesto è nata l’Associazione Claudio Miccoli, che si ripromette di continuare a comunicare ai giovani gli ideali per i quali Claudio sacrificò la sua giovane vita: la nonviolenza, l’amore per la natura e ogni forma di vita.
Le faremo sapere
Le faremo sapere! È un luogo di incontro, creato da giovani per altri giovani, in cui dialogare sulle prospettive future. È un format di eventi aperto, organizzato in tutta la Regione Emilia-Romagna, in cui sono i partecipanti stessi a scegliere l’argomento e la modalità con cui confrontarsi. Il dialogo tra pari e la condivisione di esperienze permettono di conoscere nuovi orizzonti, persone e idee.
Libera
L’impegno antimafia nella provincia foggiana. terra della cosiddetta “quarta mafia”. Terra di violenza, ma anche di tante esperienze belle e positive a volte non conosciute. Impegno sulla giustizia sociale per il rispetto della dignità e dei diritti di tutti.
Sr Chiara
Inviata alle persone terremotate di Norcia e di altre 19 frazioni per portare loro un messaggio di fiducia che permetta di restituire un po’ di serenità a quelle popolazioni che vivono in uno stato di paura, ansia e dolore.
Sr Teresa
Il 4 Aprile del 2020 ho scoperto all’improvviso di avere un tumore nella mammella destra. Era la vigilia della Domenica delle Palme, in pieno lockdown. Non mi sono spaventata. Ho pensato subito che il Signore voleva che l’accompagnassi nella Sua Passione. Ho potuto fare tutti gli esami necessari nonostante il Covid perché due persone mi hanno favorita. A maggio sono stata operata e da giugno a febbraio ho fatto tutto il percorso della chemioterapia e radioterapia. Ho perso tutte le forze fisiche, ma ero tranquilla. Ho avuto solo un momento di paura, non essendo mai andata in ospedale, quando dovevo fare l’anestesia generale: temevo di non risvegliarmi, ma continuavo ad affidarmi. La Parola di Dio che mi è venuta incontro senza cercarla è stata: “non morirò, resterò in vita e annunzierò le opere del Signore”. In quest’esperienza sono stata sorretta e assistita anche dalle mie sorelle.
Dove si svolgerà l'evento: Online
Questo incontro sarà: Trasmesso Online -