• NEWSLETTER
  • CONTATTACI
  • DONA ORA
Facebook Instagram YouTube Flickr
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Festival Francescano 2020 Festival Francescano 2020
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Edizioni precedenti
    • Organizzatori
    • Collaborazioni e patrocini
    • Manifesto scientifico
    • Contatti
  • Piazze
    del Festival
    • La bacheca del Festival Francescano
  • Programma
    • Programma
    • Protagonisti
  • Sponsor
    • Testimonianze
  • Stampa
    • Contatti stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati Stampa
    • Gallery
  • Informazioni
    utili
  • Amico
    del Festival
  • Shop
Menu
Festival Francescano 2020 Festival Francescano 2020
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

Sign inCreate an Account

Lost your password?
Click to enlarge
HomeIncontri su prenotazioneIncontri online Economia gentile – 25 Settembre
Previous product
Friarscape: riuscirai ad uscirne in maniera sostenibile? 0,00€
Back to products
Next product
Caffè con il francescano - 28 Settembre/3 Ottobre

Economia gentile – 25 Settembre

venerdì 25 settembre ore 10.15

con Enrico Loccioni (Loccioni), Massimo Mercati (Aboca), Eugenio Garavini (BPER Banca).
Conducono fra Marco Asselle e Andrea Piccaluga

Categoria: Incontri online
Condividi
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Descrizione
  • Come arrivare
Descrizione

venerdì 25 settembre ore 10.15

con Enrico Loccioni (Loccioni), Massimo Mercati (Aboca), Eugenio Garavini (BPER Banca).
Conducono fra Marco Asselle e Andrea Piccaluga

In diretta web, primo appuntamento quotidiano nei giorni del Festival Francescano, con esempi pratici di Economia gentile: le testimonianze di imprenditori e aziende virtuose ed etiche di questo incontro affrontano il tema della cura del territorio e della comunità.
Il dialogo è curato da Fra Marco Asselle e dal prof. Andrea Piccaluga, responsabili del sito sorellaeconomia.it e autori del volume Sorella Economia (Edizioni Porziuncola, 2020).

L’appuntamento verrà trasmesso in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook del Festival Francescano.

Enrico Loccioni

Imprenditore

Nasce da famiglia contadina e grazie all’esempio di Aristide Merloni si innamora del mestiere di imprenditore. Inizia nel ’68 come elettricista e insieme alla moglie Graziella dà il via ad un’impresa high tech basata sui valori contadini: le persone, il territorio, la rete. Oggi l’impresa Loccioni sviluppa sistemi di misura per il controllo qualità, al fianco di clienti leader mondiali nei loro mercati, dall’automotive, all’elettrodomestico, dall’aerospaziale all’energia, dal medicale all’agroalimentare. Con quasi 500 persone, installazioni in tutto il mondo e sedi in America, Germania e Asia, l’impegno è cercare lavoro nel mondo e portarlo nel territorio, sviluppando opportunità di lavoro e di conoscenza.

Tra i riconoscimenti il Premio Ernst&Young “Imprenditore dell’Anno”, il Premio Imprese per l’Innovazione, lo European Business Award, il Premio Imprenditore Olivettiano, il Premio Nazionale per l’Innovazione.

Nel 2004 riceve la laurea h.c. dall’Università degli Studi di Camerino in Tecnologie per l’innovazione e nel 2015 gli viene riconosciuto dal Presidente della Repubblica il Titolo di Cavaliere del Lavoro.

Interverrà come ospite all’evento    Economia gentile

Massimo Mercati

Imprenditore

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza, si è dedicato alla gestione dell’azienda di famiglia, Aboca, della quale è ora Amministratore Delegato. Ha fondato la rete delle Farmacie Apoteca Natura ed è Presidente delle Farmacie Comunali di Firenze.
E’ autore del libro: L’impresa come sistema vivente (Aboca Edizioni).

Interverrà come ospite all’evento    Economia gentile

Eugenio Garavini

Manager

E’ Vice Direttore Generale di BPER Banca. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Modena, inizia la propria carriera nella Banca Popolare di Modena. Dal 1982 al 1984 si reca, insieme alla moglie, in Repubblica Centroafricana dove svolge due anni di Servizio Civile volontario dedicato allo sviluppo di progetti di Cooperazione internazionale del Ministero Affari Esteri.

Nel corso degli anni è stato membro del consiglio di amministrazione di numerose società (sia interne al Gruppo BPER Banca che esterne, come l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane – ICBPI): attualmente siede in consiglio di Banco di Sardegna ed è Vice Presidente di Sardaleasing e di BiBanca. E’ impegnato in attività di volontariato al servizio delle persone e del territorio. Tra le altre cose, è stato Capo Scout d’Italia (Agesci) e Presidente del Lions Club Vignola e Castelli Medievali.

Interverrà come ospite all’evento    Economia gentile

Marco Asselle

Economista

Frate minore della Provincia Umbria-Sardegna. Attualmente lavora presso l’Ufficio diocesano di Pastorale Universitaria di Perugia. Insegna all’Istituto Teologico di Assisi Storia e legislazione del Terz’Ordine Francescano. E’ assistente regionale dell’OFS Umbria e incaricato per la formazione iniziale per l’OFS nazionale.

Ha pubblicato con le Edizioni Porziuncola Le radici del passato, le sfide del futuro. Il Terz’Ordine Francescano di fronte ai nuovi movimenti ecclesiali (2014); Messaggeri di Perfetta Letizia. La Regola dell’OFS con gli occhi di papa Francesco (2019); Con Andrea Piccaluga: Sorella Economia. Da Francesco di Assisi a Papa Francesco  un’altra economia è possibile? (2019)

Condurrà i seguenti eventi:
Economia gentile (25 settembre)
Economia gentile (26 settembre)
Economia gentile (27 settembre)

Andrea Piccaluga

Economista

Direttore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, presso cui insegna Gestione dell’innovazione e bene comune. Negli ultimi anni si sta dedicando allo studio delle imprese che scelgono di adottare strategie orientate alla costruzione del bene comune. Oltre alle attività di ricerca in ambito accademico, collabora con la famiglia francescana (frati e Terz’Ordine Francescano) per la concretizzazione di questi temi nella vita quotidiana. Insieme a Fra Marco Asselle ha scritto: Sorella Economia. Da Francesco di Assisi a Papa Francesco un’altra economia è possibile? (Edizioni Porziuncola).

Condurrà i seguenti eventi:
Economia gentile (25 settembre)
Economia gentile (26 settembre)
Economia gentile (27 settembre)

Come arrivare

CONTATTACI

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.
    Ho preso visione e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) e del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 10.08.2018, n. 101 (c.d. Codice Privacy)

    Prodotti correlati

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Economia gentile – 26 Settembre

    Quick view
    Aggiungi al carrello
    Chiudi

    La finanza etica tra azione e riflessione

    0,00€
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Perché l’Amazzonia ci salverà

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Transizione ecologica

    Quick view
    Scegli
    Chiudi

    Caffè con il francescano – 14-24 Settembre

    0,00€
    Sold out
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Tarabaralla

    0,00€
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Lodi – 25 Settembre

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Ripartire dai Borghi, per cambiare le città

    CONTATTI

    Segreteria organizzativa

      info@festivalfrancescano.it

      334 2609797

    SEGUICI SU

    Facebook Instagram YouTube Flickr

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Info Legali

    Termini e condizioni di vendita
    Metodi di pagamento

    NEWSLETTER

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni dell'informativa alla privacy Leggi di più *

    2020 Festival Francescano © - Associazione culturale MoFra Eventi Emilia Romagna - CF e P.IVA 03282891203

    Shopping cart

    chiudi
    chiudi
    Inizia a digitare per vedere il prodotto che stai cercando.
    • Home
    • Chi siamo
      • Mission
      • Edizioni precedenti
      • Organizzatori
      • Collaborazioni e patrocini
      • Manifesto scientifico
      • Contatti
    • Piazze
      del Festival
      • La bacheca del Festival Francescano
    • Programma
      • Programma
      • Protagonisti
    • Sponsor
      • Testimonianze
    • Stampa
      • Contatti stampa
      • Rassegna stampa
      • Comunicati Stampa
      • Gallery
    • Informazioni
      utili
    • Amico
      del Festival
    • Shop
    Scroll To Top