Francescani disponibili per il caffè
14 settembre
Suor Azusa, appartenente alla famiglia delle Francescane Missionarie di Maria, vive ad Assisi. Si occupa di attività pastorali: per i poveri , per i minorenni staccati dai genitori, per i pellegrini. E’ musicista accompagnatrice per i cantanti lirici e adora la musica.
15 settembre
Suor Sonia Isabel, appartenente alla Famiglia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, vive a Castelletto di Brenzone sul Garda. Si occupa dell’economato della casa madre. Le piace contemplare la natura, leggere, viaggiare, conoscere persone, ascoltare musica, condividere un “mate”.
Fra Michele, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Vignola. Si occupa di pastorale giovanile, ha fatto esperienze missionarie.
16 settembre
Fra Antonio, appartenente all’Ordine dei Frati Minori del Nord Italia, vive a Bologna. Si occupa di Pastorale giovanile. E’ appassionato di giochi di ruolo.
suor Fatima, suora appartenente alla famiglia delle missionarie francescane del Verbo Incarnato, abita a Fiesole. E’ madre generale si occupa del coordinamento della congregazione e di accompagnamento dei giovani. Le piace l’arte, la cultura la musica…parla bene l’italiano, l’inglese ed è madre lingua castigliano. E’ di origine uruguaiana
17 settembre
Fra Michele, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Vignola. Si occupa di pastorale giovanile, ha fatto esperienze missionarie.
Suor Manuela, appartenente alla Famiglia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, vive a Padova. Si occupa di pastorale giovanile. Le piace molto lavorare con la creatività… è appassionata di musica, montagna, lettura.
18 settembre
Fra Michele, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Vignola. Si occupa di pastorale giovanile, ha fatto esperienze missionarie.
Suor Azusa, appartenente alla famiglia delle Francescane Missionarie di Maria, vive ad Assisi. Si occupa di attività pastorali: per i poveri , per i minorenni staccati dai genitori, per i pellegrini. E’ musicista accompagnatrice per i cantanti lirici e adora la musica.
19 settembre
Suor Rebecca, appartenente alla famiglia delle Francescane Missionarie di Maria, vive a Milano. E’ architetto, insegnante di scuola media di arte e immagine e insegnate di religione. Si occupa pastorale giovanile e di laboratori sulle missioni e sulle relazioni. Le piace disegnare, scrivere poesie, camminare, realizzare video, guidare, fare amicizia, imparare cosa nuove.
Dario, francescano secolare della fraternità di Pisa, fa parte dell’OFS. E’ ingegnere. Gli piace: coltivare peperoncini, la pesca, i funghi, la caccia la motocicletta, la fotografia e il calcio.
20 settembre
Suor Sonia Isabel, appartenente alla Famiglia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, vive a Castelletto di Brenzone sul Garda. Si occupa dell’economato della casa madre. Le piace contemplare la natura, leggere, viaggiare, conoscere persone, ascoltare musica, condividere un “mate”.
Fra Antonio, appartenente all’Ordine dei Frati Minori del Nord Italia, vive a Bologna. Si occupa di Pastorale giovanile. E’ appassionato di giochi di ruolo.
21 settembre
Fra Dino, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Castel San Pietro Terme. E’ direttore scientifico del Festival Francescano e direttore della rivista Messaggero Cappuccino. Gli piace la montagna, il giardinaggio ed è tifoso di una squadra di calcio.
Suor Ester, suora appartenente alla famiglia delle missionarie francescane del Verbo Incarnato abita a Lamezia Terme,è insegnante di religione, fa attività di pastorale giovanile. Le piace la musica e la letteratura.
martedì 22 settembre
Suor Concetta, suora appartenente alla famiglia delle Clarisse Francescane Missionarie del SS Sacramento, abita ad Enna. E’ coordinatrice della scuola e svolge servizio pastorale nella parrocchia di San Cataldo. Le piacciono: le icone, approfondire la Parola di Dio, la fotografia, le macchine, i cavalli, lavori di grafica.
Fra Dino, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Castel San Pietro Terme. E’ direttore scientifico del Festival Francescano e direttore della rivista Messaggero Cappuccino. Gli piace la montagna, il giardinaggio ed è tifoso di una squadra di calcio.
mercoledì 23 settembre
Gianluca, francescano secolare della fraternità di Milano. E’ medico neonatologo di terapia intensiva a Milano. Gli piace ascoltare musica, viaggiare, la vita all’aria aperta e la montagna.
Suor Greta, appartenente alla Famiglia delle Francescane dell’ Immacolata di Palagano, vive a Villa Verucchio. Si occupa di pastorale giovanile, attività con i giovani e attività parrocchiali. Le piace leggere, preferisce i gialli e i thriller, le piace cucire a macchina e fare piccole creazioni, la rilassa molto nuotare e ama il mare!
giovedì 24 settembre
Suor Greta, appartenente alla Famiglia delle Francescane dell’ Immacolata di Palagano, vive a Villa Verucchio. Si occupa di pastorale giovanile, attività con i giovani e attività parrocchiali. Le piace leggere, preferisce i gialli e i thriller, le piace cucire a macchina e fare piccole creazioni, la rilassa molto nuotare e ama il mare!
suor Aurora, appartenente alla Famiglia delle Francescane dell’ immacolata di Palagano, vive a Bologna. E’ catechista e svolge un servizio di accoglienza per ragazze immigrate. Le piace il mare e la montagna, cantare, approfondire tematiche sull’immigrazione, leggere e mangiare dolci.