• NEWSLETTER
  • CONTATTACI
  • DONA ORA
Facebook Instagram YouTube Flickr
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Festival Francescano 2020 Festival Francescano 2020
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Edizioni precedenti
    • Organizzatori
    • Collaborazioni e patrocini
    • Manifesto scientifico
    • Contatti
  • Piazze
    del Festival
    • La bacheca del Festival Francescano
  • Programma
    • Programma
    • Protagonisti
  • Sponsor
    • Testimonianze
  • Stampa
    • Contatti stampa
    • Rassegna stampa
    • Comunicati Stampa
    • Gallery
  • Informazioni
    utili
  • Amico
    del Festival
  • Shop
Menu
Festival Francescano 2020 Festival Francescano 2020
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

Sign inCreate an Account

Lost your password?
Click to enlarge
HomeIncontri su prenotazioneIncontri online Caffè con il francescano – 14-24 Settembre
Previous product
Caffè con il francescano - 26 Settembre 0,00€
Back to products
Next product
Il futuro negli occhi 0,00€

Caffè con il francescano – 14-24 Settembre

0,00€

14-24 settembre ore 14.00

Svuota
COD: N/A Categoria: Incontri online
Condividi
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Francescani disponibili per il caffè
  • Informazioni sulla piattaforma web
  • Come arrivare
Descrizione

14-24 settembre ore 14.00

Il caffè con il Francescano è uno spazio speciale, un’occasione di incontro “virtuale” con la famiglia francescana, con frati, suore, laici francescani che si rendono disponibili a chiacchierare con coloro che desiderano conoscere meglio il mondo francescano e le sue attività in ambito missionario, socio-caritativo, culturale.
Un’opportunità di dialogo, che permetta a mondi ed esperienza di vita diversi di incontrarsi, confrontarsi, conoscersi e magari, aiutarsi in una crescita reciproca. Che sia la curiosità, il desiderio o la necessità, è sempre importante cogliere un’occasione di dialogo.

Nei giorni che precedono il Festival alcuni francescani sono disponibili a chiacchierare in videochiamata con chi si prenota per “prendere un caffè” con loro. Il Caffè con il francescano si svolgerà tramite videochiamata, su una piattaforma web.  La videochiamata potrà durare massimo un’ora.

Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar tramite piattaforma web.

Informazioni aggiuntive
Scegli un giorno

14 Settembre, 15 Settembre, 16 Settembre, 17 Settembre, 18 Settembre, 19 Settembre, 20 Settembre, 21 Settembre, 22 Settembre, 23 Settembre, 24 Settembre

Francescani disponibili per il caffè

Francescani disponibili per il caffè

14 settembre 
Suor Azusa, appartenente alla famiglia delle Francescane Missionarie di Maria, vive ad Assisi. Si occupa di attività pastorali: per i poveri , per i minorenni staccati dai genitori, per i pellegrini. E’ musicista accompagnatrice per i cantanti lirici e adora la musica.

15 settembre
Suor Sonia Isabel,
 appartenente alla Famiglia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, vive a Castelletto di Brenzone sul Garda. Si occupa dell’economato della casa madre. Le piace contemplare la natura, leggere, viaggiare, conoscere persone, ascoltare musica, condividere un “mate”.

Fra Michele, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Vignola. Si occupa di pastorale giovanile, ha fatto esperienze missionarie.

16 settembre
Fra Antonio, appartenente all’Ordine dei Frati Minori del Nord Italia, vive a Bologna. Si occupa di Pastorale giovanile. E’ appassionato di giochi di ruolo.

suor Fatima, suora appartenente alla famiglia delle missionarie francescane del Verbo Incarnato, abita a Fiesole. E’ madre generale si occupa del coordinamento della congregazione e di accompagnamento dei giovani. Le piace l’arte, la cultura la musica…parla bene l’italiano, l’inglese ed è madre lingua castigliano. E’ di origine uruguaiana

17 settembre
Fra Michele, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Vignola. Si occupa di pastorale giovanile, ha fatto esperienze missionarie.

Suor Manuela, appartenente alla Famiglia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, vive a Padova. Si occupa di pastorale giovanile. Le piace molto lavorare con la creatività… è appassionata di musica, montagna, lettura.

18 settembre
Fra Michele
, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Vignola. Si occupa di pastorale giovanile, ha fatto esperienze missionarie.

Suor Azusa, appartenente alla famiglia delle Francescane Missionarie di Maria, vive ad Assisi. Si occupa di attività pastorali: per i poveri , per i minorenni staccati dai genitori, per i pellegrini. E’ musicista accompagnatrice per i cantanti lirici e adora la musica.

19 settembre
Suor Rebecca
, appartenente alla famiglia delle Francescane Missionarie di Maria, vive a Milano. E’ architetto, insegnante di scuola media di arte e immagine e insegnate di religione. Si occupa pastorale giovanile e di laboratori sulle missioni e sulle relazioni. Le piace disegnare, scrivere poesie, camminare, realizzare video, guidare, fare amicizia, imparare cosa nuove.

Dario, francescano secolare della fraternità di Pisa, fa parte dell’OFS. E’ ingegnere. Gli piace: coltivare peperoncini, la pesca, i funghi, la caccia la motocicletta, la fotografia e il calcio.

20 settembre
Suor Sonia Isabel, appartenente alla Famiglia delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, vive a Castelletto di Brenzone sul Garda. Si occupa dell’economato della casa madre. Le piace contemplare la natura, leggere, viaggiare, conoscere persone, ascoltare musica, condividere un “mate”.

Fra Antonio, appartenente all’Ordine dei Frati Minori del Nord Italia, vive a Bologna. Si occupa di Pastorale giovanile. E’ appassionato di giochi di ruolo.

21 settembre
Fra Dino, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Castel San Pietro Terme. E’ direttore scientifico del Festival Francescano e direttore della rivista Messaggero Cappuccino. Gli piace la montagna, il giardinaggio ed è tifoso di una squadra di calcio.

Suor Ester,  suora appartenente alla famiglia delle missionarie francescane del Verbo Incarnato abita a Lamezia Terme,è insegnante di religione, fa attività di pastorale giovanile. Le piace la musica e la letteratura.

martedì 22 settembre
Suor Concetta, suora appartenente alla famiglia delle Clarisse Francescane Missionarie del SS Sacramento, abita ad Enna. E’ coordinatrice della scuola e svolge servizio pastorale nella parrocchia di San Cataldo. Le piacciono: le icone, approfondire la Parola di Dio, la fotografia, le macchine, i cavalli, lavori di grafica.

Fra Dino, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna, vive a Castel San Pietro Terme. E’ direttore scientifico del Festival Francescano e direttore della rivista Messaggero Cappuccino. Gli piace la montagna, il giardinaggio ed è tifoso di una squadra di calcio.

mercoledì 23 settembre
Gianluca
, francescano secolare della fraternità di Milano. E’ medico neonatologo di terapia intensiva a Milano. Gli piace ascoltare musica, viaggiare, la vita all’aria aperta e la montagna.

Suor Greta, appartenente alla Famiglia delle Francescane dell’ Immacolata di Palagano, vive a Villa Verucchio. Si occupa di pastorale giovanile, attività con i giovani e attività parrocchiali. Le piace leggere, preferisce i gialli e i thriller, le piace cucire a macchina e fare piccole creazioni, la rilassa molto nuotare e ama il mare!

giovedì 24 settembre

Suor Greta, appartenente alla Famiglia delle Francescane dell’ Immacolata di Palagano, vive a Villa Verucchio. Si occupa di pastorale giovanile, attività con i giovani e attività parrocchiali. Le piace leggere, preferisce i gialli e i thriller, le piace cucire a macchina e fare piccole creazioni, la rilassa molto nuotare e ama il mare!

suor Aurora, appartenente alla Famiglia delle Francescane dell’ immacolata di Palagano, vive a Bologna. E’ catechista e svolge un servizio di accoglienza per ragazze immigrate. Le piace il mare e la montagna, cantare, approfondire tematiche sull’immigrazione, leggere e mangiare dolci.

Informazioni sulla piattaforma web

Informazioni sulla piattaforma web

L’evento si terrà sulla piattaforma di videochiamata Zoom.
In fase di prenotazione si riceverà un link di collegamento a una pagina web del sito del Festival che conterrà le istruzioni di collegamento alla piattaforma.
Non è necessario essere in possesso dell’app Zoom sul proprio computer o dispositivo mobile. Si potrà accedere infatti direttamente dal sito del Festival, tramite link indicato.
Per poter visualizzare la pagina sarà necessario accedere con le proprie credenziali al sito del Festival e, nel giorno e orario della prenotazione, cliccare sul link. Si accederà così direttamente alla videochiamata.

Come arrivare

CONTATTACI

    Leggi l'Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.
    Ho preso visione e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) e del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 10.08.2018, n. 101 (c.d. Codice Privacy)

    Prodotti correlati

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Povera sorella terra

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Fast conference – 27 Settembre

    Sold out
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Tarabaralla

    0,00€
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    L’essenziale invisibile agli occhi: l’enigma della relazione

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    A spasso nel convento di Monterosso

    0,00€
    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Transizione ecologica

    Quick view
    Leggi tutto
    Chiudi

    Lodi – 27 Settembre

    Sold out
    Quick view
    Scegli
    Chiudi

    Biblioteca vivente – 25 Settembre

    0,00€

    CONTATTI

    Segreteria organizzativa

      info@festivalfrancescano.it

      334 2609797

    SEGUICI SU

    Facebook Instagram YouTube Flickr

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Info Legali

    Termini e condizioni di vendita
    Metodi di pagamento

    NEWSLETTER

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni dell'informativa alla privacy Leggi di più *

    2020 Festival Francescano © - Associazione culturale MoFra Eventi Emilia Romagna - CF e P.IVA 03282891203

    Shopping cart

    chiudi
    chiudi
    Inizia a digitare per vedere il prodotto che stai cercando.
    • Home
    • Chi siamo
      • Mission
      • Edizioni precedenti
      • Organizzatori
      • Collaborazioni e patrocini
      • Manifesto scientifico
      • Contatti
    • Piazze
      del Festival
      • La bacheca del Festival Francescano
    • Programma
      • Programma
      • Protagonisti
    • Sponsor
      • Testimonianze
    • Stampa
      • Contatti stampa
      • Rassegna stampa
      • Comunicati Stampa
      • Gallery
    • Informazioni
      utili
    • Amico
      del Festival
    • Shop
    Scroll To Top